Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

EMERGENZA CASA. VICENZA 3/4

Vicenza. Le agenzie immobiliari mete di veri e propri pellegrinaggi

Diego Zanella, contitolare dell’agenzia 5Stelle: «Forse si sarebbe dovuto pensare fin da subito ad aprire studentati, visto quanto si è spinto affinché le facoltà universitarie potessero attrarre studenti anche a Vicenza».

Weekend a Vicenza: un programma ricco di eventi dal 4 al 6 ottobre

«In agenzia assistiamo quasi a dei pellegrinaggi di persone disperate in cerca di qualsiasi cosa da affittare: giovani coppie, impiegati o docenti con residenze in altre province o regioni, anche dal Sud, universitari accompagnati dai genitori che offrono garanzie economiche, ma anche di serietà. Insomma, non una bella situazione».

Diego Zanella, contitolare dell’agenzia immobiliare 5Stelle, situata in centro città, offre una fotografia piuttosto sbiadita del mercato della locazione, in particolar modo a Vicenza. «È davvero frustrante per noi non poter dare risposta alle tante richieste, dietro le quali ci sono persone, ciascuna con i propri problemi da risolvere...

Pur capendo la ritrosia di chi non vuole affittare, per le mille ragioni che sono note a tutti, devo dire che, per quanto riguarda la nostra personale esperienza, in tanti anni non abbiamo mai avuto alcun problema con nessuno».

E’ il caso, ad esempio degli studenti universitari, ai quali non sempre si vuole affittare perché si teme che mettendosi assieme in tre o quattro poi creino disagi a chi abita nello stabile o danni all’appartamento. «In realtà – sottolinea Zanella -, sia per le garanzie che offrono i genitori, sia per il loro modo di comportarsi, chi ha affittato non ha mai avuto modo di lamentarsi. Ma lo stesso possiamo dire del personale sanitario, degli impiegati, dei docenti, delle coppie.

Insomma, credo che da parte dei proprietari ci dovrebbe essere un po’ più di apertura, ripeto, pur capendo a pieno le loro ragioni. Forse si sarebbe dovuto pensare fin dall’inizio ad aprire studentati, visto quanto si è spinto affinché le facoltà universitarie potessero attrarre studenti anche a Vicenza».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione