Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

DENTRO LA NOTIZIA. EVENTI ESTIVI

Bassano. Operaestate Festival 2025: un viaggio immersivo nel cuore

Un focus speciale sui giovani e sul futuro delle collaborazioni culturali

Operaestate Festival 2025: un viaggio immersivo nel cuore delle arti sceniche tra spettacoli, masterclass e collaborazioni culturali

L'edizione 2025 di Operaestate Festival si preannuncia come un appuntamento imperdibile non solo per gli amanti dello spettacolo, ma per chiunque desideri immergersi nel mondo delle arti sceniche. Accanto a un ricco cartellone di nuove produzioni, il festival offre un'ampia gamma di attività dedicate all'approfondimento, alla formazione e al coinvolgimento attivo del pubblico, con un occhio di riguardo alle nuove generazioni.

Luglio e agosto saranno mesi all'insegna della scoperta e della pratica per i giovani partecipanti. Il festival propone infatti un percorso completo per avvicinarsi ai diversi linguaggi delle arti sceniche. Non solo visione di spettacoli, ma anche condivisione di pratiche artistiche, incontri e dialoghi diretti con gli artisti protagonisti della kermesse. Sotto la guida di tutor esperti, i partecipanti avranno l'opportunità unica di essere coinvolti anche dietro le quinte, collaborando attivamente all'organizzazione degli eventi. Questa iniziativa, realizzata in collaborazione con Rete Pictor di Bassano del Grappa, rientra nel progetto "La Bellezza che Cura", sostenuto da Fondazione Cariverona.

A completamento del programma spettacoli, Operaestate Festival attiva un ciclo di classi speciali aperte a studenti di scuole di danza, insegnanti, professionisti del settore e amatori con una buona preparazione di base. Sarà un'occasione preziosa per esplorare diversi linguaggi della danza e sviluppare una maggiore consapevolezza durante la visione delle performance. La partecipazione a queste Masterclass è gratuita fino ad esaurimento posti. In calendario, appuntamenti di altissimo livello con: Christos Papadopoulos il 23 luglio; Adriano Bolognino l'1 agosto e La Veronal l'8 agosto

Dopo un'edizione 2024 incentrata sulle pratiche di rete, il Festival rinnova il suo impegno nel promuovere momenti di confronto e collaborazione tra operatori culturali. In dialogo continuo con partner nazionali e internazionali, e con le reti di cui è parte, Operaestate e il CSC organizzeranno tre intense giornate di lavoro (dal 29 al 31 agosto) dedicate alle pratiche di cooperazione nel settore culturale, nell'ambito di B.Motion. Un'occasione fondamentale per rafforzare le sinergie e tracciare nuove traiettorie per il futuro delle arti.

Operaestate Festival si conferma non solo una vetrina di talenti e nuove produzioni, ma un vero e proprio laboratorio a cielo aperto, capace di coinvolgere, formare e ispirare, consolidando il suo ruolo di punto di riferimento nel panorama culturale nazionale e internazionale

 

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione