Scopri tutti gli eventi
Eventi
24.07.2025 - 09:22
Chioggia
L'86ª edizione della Sagra del Pesce di Chioggia si chiude con un bilancio straordinario: più di 180.000 presenze in dieci giorni, con un incremento di circa il 20% rispetto allo scorso anno. Sei stand attivi, oltre 200 persone coinvolte tra cuochi, camerieri e addetti vari, e una squadra di una cinquantina di operatori dedicati alla sicurezza e ai controlli hanno contribuito al successo dell’evento.
La manifestazione, ormai avviata verso il prestigioso riconoscimento come Manifestazione Storica di interesse regionale, ha animato il centro con una decina di eventi culturali e di intrattenimento, tra concerti, spettacoli teatrali e performance in piazza.
Tra le novità più apprezzate, il concorso “El Bocon Pi Bon”, organizzato in collaborazione con Slow Food, che ha visto gli stand contendersi il titolo di miglior piatto tipico. Nicola Callegari di Slow Food ha ricordato l’importanza della manifestazione, nata nel 1986 con l’obiettivo di promuovere cibo “buono, pulito e giusto”. Il piatto vincitore è stato il Saore, preparato con la rinomata cipolla bianca di Chioggia, proposto dallo stand Sciabica.
La comunicazione ha giocato un ruolo centrale: grazie ai social media, con oltre 50.000 follower su Facebook e una forte presenza su Instagram, sono state diffuse informazioni su eventi, menù, parcheggi e servizi navetta, contribuendo a un’ampia partecipazione. Food blogger e influencer hanno amplificato la visibilità dell’evento, generando un’eco positiva che si è diffusa rapidamente.
La BCC Veneta, main sponsor e partner storico della Sagra, ha confermato il proprio sostegno anche per l’edizione 2026, dimostrando un forte legame con il territorio e la sua tradizione.
Durante la conferenza stampa finale, con grande emozione e partecipazione, sono stati annunciati i vincitori del concorso per il miglior stand, scelti da tre commissioni specializzate nei settori igienico-sanitario, scenografico e gastronomico.
Sul podio, al terzo posto si è classificata la Cooperativa Sciabica, al secondo l’Associazione Marea Dentro, mentre il primo premio è andato alla Cooperativa Impronta.
L’assessore al Turismo e agli Eventi, Riccardo Griguolo, ha espresso grande soddisfazione per il risultato raggiunto, sottolineando l’importanza della qualità e dell’autenticità del lavoro degli standisti. “La Sagra del Pesce – ha dichiarato – è un evento che continua a crescere e a reinventarsi, confermandosi un simbolo di eccellenza gastronomica e culturale. La collaborazione con Slow Food ha aggiunto un valore prezioso, e ringrazio la Pro Loco, in particolare il presidente Marco Donadi, per l’impegno profuso. Vi aspettiamo dal 10 al 19 luglio 2026 per l’87esima edizione, pronti a superare ogni aspettativa".
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516