Scopri tutti gli eventi
Eventi
11.09.2025 - 13:30
Foto di repertorio
L'autunno e l'inverno 2025 promettono di essere una stagione ricca di appuntamenti musicali imperdibili in Veneto, dove si esibiranno alcuni dei migliori artisti nazionali e internazionali. Dalle grandiose sale da concerto ai teatri storici, dalle piazze alle location all'aperto, il territorio veneto si prepara ad accogliere una varietà di eventi in grado di soddisfare i gusti di tutti gli appassionati di musica.
Uno degli appuntamenti più attesi è la “Beethoven Marathon” a Verona, che si terrà il 12 e 13 settembre 2025 al Teatro Filarmonico. Il pianista e direttore d'orchestra Alexander Lonquich guiderà la compagine cameristica mantovana nell'esecuzione integrale dei cinque concerti per pianoforte e orchestra di Beethoven, un’impresa che permetterà al pubblico di ripercorrere l’evoluzione stilistica del compositore. L’evento rientra nella XXXIV edizione de “Il Settembre dell’Accademia” e rappresenta una sfida interpretativa per tutti gli amanti della musica classica.
Per gli amanti della musica sacra, il Teatro La Fenice di Venezia ospiterà, il 19 novembre, il Requiem di Mozart. Diretta dal maestro Francesco Ivan Ciampa, l’orchestra e il coro del teatro eseguiranno uno dei più celebri lavori del compositore austriaco, un evento che si preannuncia di altissimo livello.
Il Veneto non è solo sinonimo di musica classica: anche il jazz e il pop internazionale troveranno grande spazio nei prossimi mesi. Il Teatro Comunale di Vicenza ospiterà il 25 ottobre 2025 il leggendario Chick Corea New Trio, con il grande pianista jazz che porterà sul palco un programma innovativo, capace di spaziare dal jazz più tradizionale a sonorità moderne e sperimentali.
A Padova, il Gran Teatro Geox accoglierà il 12 novembre 2025 uno degli artisti più amati del panorama musicale internazionale: Sting. Il cantautore inglese, in tour con il suo nuovo album “The Bridge”, ripercorrerà la sua lunga carriera, tra i suoi più grandi successi da solista e le storiche hit dei Police.
Anche Verona avrà il suo appuntamento con il rock internazionale, il 5 dicembre 2025, quando i Deep Purple saliranno sul palco dell’Arena di Verona per un concerto indimenticabile. La band britannica, pioniera del rock duro e dell’heavy metal, promette uno show mozzafiato che celebra i suoi 50 anni di carriera.
Oltre ai grandi nomi, il Veneto ospiterà anche numerosi concerti di artisti emergenti, che suoneranno in teatri, club e spazi all’aperto in tutta la regione. Il Festival delle Arti di Verona, che avrà luogo dal 15 novembre al 15 dicembre 2025, vedrà l'esibizione di band locali e giovani talenti provenienti da tutta Italia. Non mancheranno anche le esibizioni di musica elettronica e indie nelle principali città venete, con eventi speciali organizzati in spazi alternativi come il Parco della Musica di Treviso e il Centro Culturale Altinate di Padova.
Anche se l'inverno si avvicina, il Veneto non rinuncia agli eventi musicali all'aperto. A Caldiero, nel cuore della Valpolicella, il 20 dicembre 2025 si terrà una suggestiva serata di musica e luce nel parco termale delle Terme di Giunone, con performance dal vivo di artisti locali accompagnati da proiezioni artistiche e giochi di luce.
A Bassano del Grappa, la Piazza Libertà ospiterà il 30 dicembre un concerto di fine anno con la Banda di Bassano e un’esibizione di musica folk tradizionale veneta, una bella occasione per salutare il 2025 in compagnia della musica dal vivo e delle tradizioni locali.
Il Veneto si prepara a un finale d’anno ricco di musica e spettacolo. Dai concerti di musica classica e sinfonica alle performance jazz e rock, passando per eventi emergenti e concerti all'aperto, non c'è carenza di opportunità per tutti gli amanti della musica.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516