Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cultura e spettacolo

Quinto di Treviso: un autunno ricco di eventi culturali tra libri, musica e arte

Dalla Maratona di lettura alla musica del Coro Note Rosa

Quinto di Treviso: un autunno ricco di eventi culturali tra libri, musica e arte

Coro Note Rosa

Un autunno all’insegna della cultura prende vita a Quinto di Treviso, dove la Biblioteca Comunale, l’Assessorato alla Cultura e le associazioni locali hanno preparato un calendario ricco di iniziative. Tra letteratura, musica e cinema, il mese di settembre e ottobre offriranno occasioni imperdibili per immergersi nella cultura e celebrare la comunità.

Il culmine di questa serie di eventi sarà la Maratona di Lettura – Il Veneto legge, che si terrà il 3 ottobre 2025, alla sua IX edizione. L’iniziativa, che promuove la lettura e la creazione di una comunità di lettori, vedrà come protagonista l’autore bestseller Matteo Strukul, che incontrerà il pubblico per parlare della sua produzione, tra cui il celebre Casanova, in occasione del 300° anniversario della nascita del celebre avventuriero veneziano.

Il programma, però, è ricco di altri eventi altrettanto interessanti. Già a partire dal 19 settembre, il pubblico avrà la possibilità di partecipare a un incontro con Andrea Zannini, che presenterà il suo libro Controstoria dell’alpinismo, una riflessione sulla nascita di questa disciplina, ribaltando le tradizionali narrazioni. La stessa sera, il Coro “Note Rosa” festeggerà i suoi 15 anni di attività con un concerto speciale nel parco di Villa Memo Giordani Valeri.

Inoltre, sabato 20 settembre sarà inaugurata la mostra di Paolo Paolucci, Impressioni naturalistiche, presso l’Oasi Cervara, una personale che celebra la bellezza della natura attraverso la pittura realista, fino a novembre. La speranza, una carezza di eternità, un ciclo di eventi che unisce musica, arte e riflessione, proseguirà nelle chiese di Quinto, con appuntamenti tra settembre e novembre.

La Maratona di lettura avrà anche momenti speciali come la proiezione di Orgoglio e Pregiudizio il 23 settembre e l’evento teatrale “Ri-vediamoci a teatro” che proporrà spettacoli per tutti i gusti. La rassegna teatrale si aprirà il 27 settembre con la compagnia Teatro Fata Morgana.

Infine, il 2 ottobre, Strukul ritornerà sul palcoscenico per approfondire la figura di Casanova al BHR Hotel di Quinto di Treviso, un incontro imperdibile per gli appassionati di storia e narrativa.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione