Scopri tutti gli eventi
FORMAZIONE
02.09.2025 - 13:15
C'è una scuola nel Veneto dove il problema non è trovare lavoro, ma scegliere tra le offerte che arrivano. Non è fantascienza, non è una promessa irrealizzabile: è la realtà quotidiana di ITS Marco Polo Academy, dove oltre il 90% dei diplomati trova occupazione entro dodici mesi dalla laurea.
Fondata nel 2015 al Porto di Venezia, ITS Marco Polo Academy è oggi una delle realtà più riconosciute nel panorama della formazione terziaria professionalizzante in Veneto. Con sedi a Venezia, Treviso, Portogruaro e Rovigo, la Fondazione forma figure specializzate nei settori della logistica, dei mezzi di trasporto, della gestione del patrimonio culturale e dell’allestimento degli eventi culturali. La sua forza è il legame costante con il mondo delle imprese: oltre il 90% dei diplomati trova lavoro entro un anno dal termine degli studi.
Gli ITS (Istituti Tecnologici Superiori) rappresentano un’opportunità formativa concreta per i giovani neodiplomati e per chi desidera riqualificarsi: due anni di percorso, con lezioni frontali, laboratori e un lungo periodo di tirocinio in azienda, al termine dei quali si ottiene un diploma di V livello EQF, valido in tutta Europa.
Per il biennio 2025–2027 sono ancora disponibili alcuni posti in quattro corsi particolarmente richiesti:
Produzione e manutenzione dei mezzi di trasporto – sede Mestre
Un percorso che forma tecnici in grado di occuparsi della manutenzione e dell’efficientamento dei veicoli, con competenze su motori, sistemi meccanici ed elettronici, diagnostica e progettazione dei mezzi gomma, navali, aerei e ferroviari. Prevede 1.200 ore di formazione in aula e laboratori, e 800 ore di tirocinio in azienda. Scopri di più
Art Moving & Set Up Manager – sede Venezia
Un corso unico nel suo genere, dedicato alla movimentazione e all’allestimento di opere d’arte e eventi culturali. Forma professionisti capaci di gestire logistica, sicurezza e valorizzazione degli allestimenti espositivi. Anche in questo caso il percorso è biennale, con metà del tempo svolto direttamente in azienda. Approfondisci qui
Cultural Heritage Logistics & Digital Transformation
Unisce la gestione del patrimonio culturale con le competenze digitali e tecnologiche più attuali: transizione verde, processi di digitalizzazione, uso di strumenti innovativi nella tutela e valorizzazione dei beni culturali. È un corso che guarda al futuro e che offre sbocchi occupazionali in settori in forte crescita. Maggiori informazioni
Logistics Manager – sedi di Rovigo e Portogruaro
Il percorso più radicato nei territori, dedicato alla formazione di tecnici della logistica e della supply chain. I diplomati trovano collocazione in imprese di produzione e distribuzione, occupandosi di spedizioni, magazzino, movimentazione merci e organizzazione dei flussi. Dettagli sul corso
Open Days
Per chi desidera conoscere meglio l’offerta formativa, gli appuntamenti sono ROVIGO: 3 SETTEMBRE 2025 – ore 16.30 c/o Censer – Viale Porta Adige 145
TREVISO: 4 SETTEMBRE 2025- ore 17 c/o Casa Robegan - Via Antonio Canova, 38
PORTOGRUARO: 9 SETTEMBRE 2025 – ore 16.30 c/o ISIS Luzzatto – Via Galilei 25
VENEZIA: 10 SETTEMBRE – ore 17 c/o ITS Marco Polo Academy – Zona Portuale di S. Marta – Fabbricato 16 – Venezia. Durante l’Open Day sarà possibile incontrare docenti, tutor, imprese partner ed ex studenti che condivideranno la propria esperienza.
Iscrizioni aperte fino al 16 settembre
Le candidature al biennio 2025–2027 sono ancora aperte: partecipare è gratuito. Basta compilare la domanda di ammissione sul sito www.itsmarcopolo.it.
ITS Marco Polo Academy conferma così il suo ruolo di ponte tra scuola e impresa, offrendo ai giovani e alle loro famiglie percorsi formativi seri, mirati e con un tasso di occupabilità tra i più alti in Italia.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516