Scopri tutti gli eventi
Cronaca
18.08.2025 - 10:12
Il carcere minorile di Treviso
Come riportato da TGR Veneto, il ministro della Giustizia Carlo Nordio ha annunciato ufficialmente la chiusura del carcere minorile di Treviso, al centro dell’attenzione mediatica dopo il tragico suicidio del 17enne Danilo Rihai. Il giovane, di origini tunisine, era arrivato in Italia come minore non accompagnato. Dopo un arresto a Vicenza per una serie di tentativi di rapina, si era tolto la vita in cella. Ricoverato in condizioni gravissime al Ca’ Foncello, è morto il 13 agosto.
Secondo Nordio, dalle verifiche interne al ministero non sarebbero emerse negligenze da parte del personale penitenziario: «Tutto il possibile è stato fatto per salvarlo», ha dichiarato. La procura, tuttavia, ha aperto un’indagine per chiarire le eventuali responsabilità.
Nel frattempo, il ministro ha annunciato che entro la fine del 2025 il carcere minorile trevigiano sarà sostituito da una nuova struttura a Rovigo, «più adeguata e moderna». Altre aperture sono previste a breve anche a Lecce e all’Aquila, con un ampliamento complessivo della capienza nazionale di circa cento posti.
Nordio ha inoltre confermato un piano di rafforzamento dei servizi psicologici negli istituti di pena: «Non ci limitiamo alla repressione – ha precisato – stiamo stanziando fondi per aumentare il numero degli psicologi e incentivare percorsi di reinserimento».
Tra le misure allo studio, figurano la revisione della liberazione anticipata e una maggiore apertura verso l’affidamento dei detenuti tossicodipendenti a comunità terapeutiche, per favorire un approccio più riabilitativo e meno carcerocentrico.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516