Scopri tutti gli eventi
Attualità
08.07.2025 - 05:09
Il taglio del nastro della nuova sede
Nuova sede per la Protezione civile di Spinea, che si trasferisce in via Pacinotti 12 in una costruzione più consona alle esigenze del gruppo e della città. Il gruppo di Spinea è nato 22 anni fa e da tempo necessitava di una nuova sede, perché quella precedente era inadatta a ospitare in sicurezza le attività di una squadra che almeno due volte alla settimana si prepara con formazione teorica e pratica e che dal giorno della sua fondazione è stato instancabilmente al servizio del territorio e non solo, con missioni di supporto in altre aree in caso di emergenze. Nei mesi del commissariamento era già stato avviato l'iter per arrivare a ottenere la nuova sede, che è stato completato con la nuova giunta.
Soddisfatto il sindaco Franco Bevilacqua: “La Protezione civile di Spinea rappresenta un'eccellenza. Ricordo che sono tutti volontari, persone che si impegnano, che hanno delle specializzazioni anche importanti nell'ambito della sicurezza, che sono sempre stati impegnati in tutti gli eventi che hanno colpito la zona, ma anche che sono andati ad aiutare altre regioni. Sono persone che dedicano il loro tempo alla comunità, persone che aiutano, che contribuiscono a rendere la nostra vita più tranquilla”. Il sindaco ha quindi lanciato un invito “A giovani e altre persone ad aderire alla Protezione civile, a mettere a disposizione un po' del proprio tempo per aiutare questi volontari, perché abbiamo bisogno di tutti voi, di tutte quelle persone, uomini e donne, di buona volontà che vogliono dedicarsi agli altri”.
Il coordinatore della Protezione civile di Spinea Marco Da Lio ha ringraziato tutte le amministrazioni comunali, di oggi e del passato, tutti i volontari e l’intero sistema della Protezione civile. Quindi ha evidenziato che “Questa struttura per noi e per tutta la comunità, non è solo un efficiente edificio, è molto di più. Questo è un luogo dove si coltiva e si sviluppa il senso civico della nostra società, è il luogo dove si esprimono i valori di collaborazione e aiuto che caratterizzano tutto il mondo del volontariato. Questa sede è dunque un luogo di incontro, di formazione e di coordinamento per tutti i soggetti coinvolti nella protezione civile non solo del nostro Comune. Ora siamo dotati di uno strumento in più per rendere il sistema di protezione civile maggiormente efficace e strutturato. Uno strumento in più per esprimere maggiormente le potenzialità del volontariato circa la prevenzione, la pianificazione e la risposta tempestiva alle emergenze.”
Massimo Tonizzo
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516