Scopri tutti gli eventi
Emergenza natalità. Terme 3/3
05.09.2025 - 06:42
Elisabetta Roetta, vice sindaco di Montegrotto Terme
“Si dice che per crescere un bambino ci vuole un villaggio, ma quel villaggio bisogna costruirlo e fondarlo su politiche integrate e frutto di una sinergia fra governo, istituzioni, aziende, società civile per affrontare le cause e trovare le soluzioni del calo delle nascite”. Elisabetta Roetta, vice sindaco e assessore al sociale di Montegrotto Terme, di fronte alla sfida demografica, riflette su come le istituzioni possono intervenire concretamente.
L’attenzione ai bambini, figli della società, sia responsabilità condivisa e sostenibile
C’è un profondo cambiamento nel modo di intendere la genitorialità, i figli arrivano sempre più tardi e aumenta il ricorso alla procreazione medicalmente assistita: “Occorre ripensare maternità e paternità ma anche sostenere le famiglie con un adeguato welfare”
“La nostra amministrazione - aggiunge - investe in servizi che hanno l’obiettivo di far fronte alle esigenze delle famiglie con minori: bonus nascite, trasporto scolastico, sostegno alle famiglie con minori in difficoltà, buoni shopping. In sinergia con realtà del territorio come la scuola, le società sportive, le parrocchie eroghiamo contributi per il dopo scuola, i centri estivi e lo sport”.
Inverno demografico e sfide sociali a Conselve: crollano le nascite e la popolazione invecchia
Per cercare di invertire la rotta l’amministrazione guarda alle famiglie e investe in sostegni concreti come bonus bebè, voucher nido, scuole rinnovate e attività che estendono l’orario e agevolano i genitori
“Credo sia anche nostro compito - conclude l’assessore di Montegrotto - creare una mentalità più positiva sulla genitorialità e un ambiente favorevole alla natalità non facendo sentire soli i genitori dando loro tutti i supporti necessari per la crescita di un figlio, soprattutto alle donne, spesso ancora penalizzate dal conciliare la vita lavorativa e famigliare”.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516