Scopri tutti gli eventi
Sicurezza
13.07.2025 - 08:21
Circa un centinaio di cittadini di Noventa ha partecipato a inizio luglio all’assemblea sulla pubblica sicurezza convocata in via Foscolo dall’amministrazione comunale.
L’obiettivo dell’incontro è stato aggiornare la cittadinanza sulla situazione della sicurezza a Noventa Padovana dopo l’ondata di furti e tentativi di furto che ha colpito alcune zone del paese nelle scorse settimane, illustrare le iniziative in atto da parte del Comune e delle forze dell’ordine, nonché raccogliere segnalazioni, idee e proposte dai residenti. Il sindaco ha ringraziato l’Arma dei Carabinieri per il dispositivo di sicurezza aggiuntivo messo in campo a seguito dei recenti episodi criminali: negli ultimi giorni i militari hanno intensificato il pattugliamento del territorio comunale, scoraggiando ulteriori scorribande da parte dei predoni che avevano preso di mira Noventa.
Il comandante della stazione dei Carabinieri, Enzo Callegaro, ha invitato i cittadini a collaborare attivamente, segnalando sempre al 112 qualunque attività sospetta. Anche elementi apparentemente banali, come la presenza di un’auto insolita o di estranei che si aggirano con insistenza in un quartiere, possono essere utili alle forze dell’ordine, che incrociano le diverse segnalazioni per ricostruire un quadro più ampio sui movimenti dei ladri. Ha quindi consigliato di collegare i propri sistemi di allarme con il 112, inoltrando all’Arma l’apposita domanda di autorizzazione, di denunciare non solo i furti subiti ma anche i tentativi di intrusione andati a vuoto, e di consegnare ai carabinieri qualsiasi immagine dei delinquenti registrata dai sistemi di videosorveglianza privata. Riguardo al potenziamento della rete di videosorveglianza comunale, il sindaco ha ricordato le ultime iniziative dell’amministrazione, come il finanziamento di 60.000 euro per l’installazione di nuove telecamere a Noventana e la progettazione di un sistema per conservare le immagini in alta definizione, utili alle indagini delle forze dell’ordine. Il sindaco ha infine annunciato un nuovo progetto di videosorveglianza partecipata, sul quale sta lavorando il comandante della Polizia Locale, Luca Meneghini, che ne ha illustrato il funzionamento. Diversi cittadini hanno manifestato la volontà di aderire al controllo di vicinato, chiedendo informazioni sul servizio.
Il vicesindaco Cannistraci ha spiegato che si tratta di una chat certificata, da utilizzare esclusivamente per la segnalazione di attività sospette o potenziali pericoli per il quartiere. Per iscriversi è necessario compilare un modulo con i propri dati, disponibile presso gli uffici della Polizia Locale. Dopo i controlli del caso, l’iscrizione viene approvata e il nominativo trasmesso al referente, che lo inserisce nella chat. Il compito dei referenti è raccogliere le segnalazioni dai residenti e trasmetterle alle forze dell’ordine. “Ringraziamo le nostre concittadine e i nostri concittadini per la partecipazione – commentano Bano e Cannistraci all’indomani dell’assemblea – . La battaglia per la sicurezza si vince solo se la combattiamo tutti insieme. L’impegno dimostrato da così tanti noventani non era né scontato né dovuto: noi dell’Amministrazione abbiamo percepito un’immensa voglia di collaborare per migliorare la situazione, che ci apre il cuore e ci infonde fiducia per il futuro”.
Nadia Zordan
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516