Scopri tutti gli eventi
Attualità
05.10.2025 - 06:45
Sono in corso i lavori di miglioramento della viabilità su via Mareggia, un intervento che punta a trasformare la zona in un nodo sicuro e funzionale per ciclisti, pedoni e automobilisti. L’intervento interessa la sistemazione della viabilità tra via Puniga e via Breo, con particolare attenzione agli attraversamenti ciclabili e al collegamento con via San Giovanni Bosco, il passaggio a livello della cui chiusura ha reso necessari percorsi alternativi per garantire l’accesso sicuro al centro cittadino.
“Tra le principali novità in cantiere spicca la realizzazione di una seconda rotatoria su via Mareggia” spiega la sindaca Lucia Pizzo “studiata non solo per migliorare la fluidità del traffico, ma anche per proteggere i ciclisti grazie a corsie dedicate. Per consentire l’allargamento della carreggiata tra la nuova rotatoria e il passaggio a livello esistente, sono in corso demolizioni e rifacimenti di recinzioni, mentre vengono predisposti nuovi allacci per le reti di sottoservizi, con l’obiettivo di ammodernare le infrastrutture e rendere più funzionale l’intera area”. Le opere rientrano nella perizia suppletiva e di variante approvata con deliberazione della Giunta, che ha consentito di destinare le economie derivanti dal ribasso d’asta e da ottimizzazioni progettuali alla realizzazione di migliorie non previste nel progetto originario. L’importo contrattuale, conseguente all’inserimento dei costi per le nuove lavorazioni e per le opere di completamento già previste in fase di progetto esecutivo, è stato rideterminato in 450.849 euro, comprensivo quindi di tutte le migliorie aggiuntive.
Piove di Sacco. “Per contrastare la bassa natalità servono politiche anticicliche”
Per il 2025-26 le 5 scuole dell’infanzia pubbliche e le 3 tre scuole dell’infanzia paritaria, vedono il mantenimento degli iscritti
Il progetto comprende anche la realizzazione di un tratto di pista ciclopedonale di circa 45 metri all’intersezione tra via Puniga e via Breo, collegando la pista di via Mareggia, che porta alla zona artigianale di Tognana, con quella di via Puniga recentemente completata. Per i residenti di via San Giovanni Bosco, che con la chiusura del passaggio a livello avrebbero visto limitato l’accesso diretto al centro cittadino, è previsto un nuovo tratto di pista ciclabile che parte dal passaggio eliminato e si estende fino a intersecare via Breo, dove il passaggio a livello resta attivo e garantisce la continuità della viabilità. A carico di Infrastrutture Venete resta invece un tratto ciclabile che collega via San Giovanni Bosco a via Montegrappa, proseguendo verso il cimitero di Arzerello e integrandosi con la pista ciclopedonale già presente sull’altro lato della carreggiata. In questo modo, la rete di collegamenti ciclabili e pedonali diventa continua e sicura, valorizzando gli spostamenti non motorizzati e favorendo una mobilità più sostenibile, con benefici concreti per cittadini e pendolari.
Alessandro Cesarato
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516