Scopri tutti gli eventi
Conselvano - dentro la notizia
02.11.2025 - 10:31
Il cantiere delle nuove scuole in via Traverso
L’opposizione consiliare solleva dubbi sull’impatto delle strutture in centro
Oltre dieci milioni di euro dal Pnrr per le nuove scuole primaria e secondaria in costruzione nel polo scolastico di via Traverso, i lavori proseguono a ritmi serrati per rispettare il cronoprogramma: se non ci saranno intoppi a settembre 2026 gli alunni entreranno nei due nuovi edifici.
In municipio l’attività è febbrile per rispettare i tempi e garantire la corretta regolarità di esecuzioni e pagamenti: “Finora non abbiamo avuto problemi con la rendicontazione - spiega il sindaco Umberto Perilli - e nemmeno difficoltà di carattere burocratico non abbiamo avuto difficoltà burocratiche. Siamo stati sottoposti ad alcuni controlli della task force governativa e la documentazione invitata è sempre risultata corretta e tempestiva. La gestione burocratica dei bandi è complicata ma grazie alla nostra struttura non abbiamo avuto problemi”.
I lavori nei cantieri sono continuamente monitorati dall'architetto Diego Giallombardo, direttore dei lavori, dai suoi collaboratori dello studio SGA di Venezia, dall'ufficio tecnico del Comune di Conselve e dagli amministratori comunali. Attualmente il focus è sugli arredi che richiedono un lavoro molto complesso per poter rendere le nuove scuole ambienti armoniosi e funzionali per gli studenti e per tutto il personale scolastico.
Risorse inadeguate e troppa burocrazia, nei Comuni è allarme anche per il personale
“C’è una discrepanza tra la realtà operativa e le stringenti normative imposte dall’Unione Europea. Gli enti locali si trovano a rispondere di ritardi che non dipendono da loro, come i risvolti legali del codice degli appalti"
Da alcuni mesi l'amministrazione comunale è in contatto con i referenti dei vari plessi e con alcune aziende produttrici di arredi scolastici per scegliere la soluzione migliore. Quello degli arredi rappresenta un impegno importante anche dal punto di vista economico. A breve inizieranno i lavori anche per la costruzione del nuovo palazzetto dello sport, che sorgerà a ridosso delle nuove scuole. Per concludere questi importanti progetti, spiegano dal municipio, ci sarà bisogno di variazioni di bilancio in quanto i budget iniziali difficilmente coincidono con i bilanci finali.
Il consigliere di opposizione Carlo Capuzzo esprime le proprie perplessità in merito alla viabilità: “Il traffico che si creerà senza soluzioni efficaci, delle quali non vi è traccia nell'attività amministrativa, rischia di essere insostenibile per i cittadini. Al cambio del luogo di realizzazione degli edifici non sono seguite le necessarie contromisure e ad oggi rimangono irrisolti molti quesiti, anche in rapporto al possibile abbattimento di alcuni edifici facenti parte del complesso dell'ospedale, nel lato che dà su via Monsignor Beggiato, per il quale non abbiamo più ricevuto alcun aggiornamento. Le interlocuzioni con la Provincia, volte ad acquisire del terreno per allargare la carreggiata di via Traverso o realizzare un parcheggio, ci risultano senza sviluppi. La concreta prospettiva che si configura è quella di un imbuto viario nel quale si rischia di restare intrappolati”.
“Stiamo lavorando, insieme ad uno studio urbanistico e alla Provincia - assicura l'assessore all'istruzione e all'edilizia scolastica Stefania Mastellaro - per creare delle soluzioni idonee, anche se ritengo opportuno incentivare il più possibile la pedonalizzazione di tutto l'anello di via Traverso. Altro passo importante è la sistemazione degli spazi esterni. Oltre al verde e al giardino, in previsione c'è l'abbattimento della vecchia cabina Enel, che si trova sul retro delle nuove scuole, al centro del parcheggio degli spogliatoi dello stadio; lo sbancamento del terrapieno sul tratto finale di via Traverso per agevolare il passaggio pedonale degli studenti da via Vettorato; l'abbattimento del muro di recinzione del plesso sud della Tommaseo per ampliare gli spazi verdi e per creare un altro percorso pedonale da via Traverso verso la nuova cittadella scolastica”.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516