Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Politica

Zona Rossa a Padova, Camani (Pd): "Ridurre il perimetro conferma le nostre perplessità sull'Arcella"

La capogruppo del Pd in Consiglio regionale: "La sicurezza urbana è responsabilità di tutte le istituzioni"

Vanessa Camani

Vanessa Camani

La recente decisione di ridurre il perimetro della zona rossa a Padova, limitandola alla sola area della stazione ferroviaria, è stata accolta con una dichiarazione di soddisfazione dalla capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, Vanessa Camani, che sottolinea la fondatezza delle perplessità espresse in merito alla decisione iniziale di estendere la zona rossa fino al quartiere dell'Arcella.

"La riduzione della zona rossa è la conferma che le perplessità sollevate riguardo l'applicazione della misura al quartiere dell'Arcella erano legittime", ha dichiarato Camani, commentando la decisione presa dal Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica. La misura, introdotta per contrastare episodi di illegalità e migliorare la sicurezza, ha suscitato più di una critica, in particolare per l'inclusione dell'Arcella, un quartiere storico della città che ha visto negli ultimi anni una crescente attenzione politica e sociale.

Camani ha ringraziato le forze dell'ordine per l'impegno profuso nel presidiare il territorio, ma ha messo in evidenza come un intervento puramente repressivo non sia sufficiente per risolvere le problematiche legate alla sicurezza urbana. "Non possiamo continuare a scaricare interamente sul lavoro degli agenti di polizia la responsabilità di garantire la sicurezza della nostra città. Questo è un compito che deve coinvolgere tutte le istituzioni, a partire dal livello locale, e che deve necessariamente includere politiche di protezione sociale più ambiziose e strutturate".

Secondo la rappresentante del Pd, l'approccio alla sicurezza deve essere multidimensionale, con un equilibrio tra la necessità di maggiori controlli sul territorio e la promozione di interventi sociali che possano intervenire sulle cause alla radice di fenomeni come il disagio sociale e la criminalità.

Camani ha concluso il suo intervento sottolineando la necessità di avviare un dialogo costruttivo tra le varie istituzioni e i cittadini, con l’obiettivo di rendere la città di Padova più sicura per tutti, senza escludere alcune zone a scapito di altre.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione