Scopri tutti gli eventi
DENTRO LA NOTIZIA
04.10.2025 - 03:42
Dalle aule alle prime esperienze di gioco, Porto Viro investe sul futuro dei suoi cittadini più giovani con due iniziative che parlano di cura, sostegno e comunità. Un contributo di 10mila euro a favore dell'Istituto Comprensivo cittadino. La decisione, approvata all'unanimità dall’amministrazione di Porto Viro, mira a coprire una parte delle spese sostenute dalla scuola durante l'anno scolastico 2024/2025.
Le risorse serviranno a saldare i costi già affrontati per l'acquisto di materiale d'ufficio e prodotti per la pulizia, la manutenzione della strumentazione informatica e dell'impianto di condizionamento, e alcuni lavori di tinteggiatura. Le spese totali rendicontate ammontano a oltre 17mila euro, coperti solo parzialmente dal contributo comunale. Questa iniziativa rientra tra le responsabilità del Comune, che per legge deve garantire il funzionamento delle scuole materne, elementari e medie, occupandosi di bollette, manutenzioni e forniture. L'amministrazione ha voluto evidenziare l'efficacia della gestione diretta degli acquisti da parte della scuola, un metodo che snellisce le procedure e rende più semplice l'approvvigionamento dei materiali. Per assicurare una rapida erogazione dei fondi e la continuità dei servizi scolastici, l'atto è stato dichiarato immediatamente esecutivo. Sul fronte dei servizi per l’infanzia, l’associazione “Il Giardino blu” ha inaugurato la nuova sezione Primavera, rivolta ai bambini dai 24 ai 36 mesi che non hanno ancora l’età per frequentare la scuola materna.
Porto Tolle - “Spaceboy” racconta storie di rinascita
Al Palatenda del villaggio Barricata, “Spaceboy” di Davide Biscaro ha unito musica, letture e testimonianze per raccontare storie di violenza subita e percorsi di rinascita. La serata ha visto anche interventi di giovani della Onlus, con l’obiettivo di costruire ponti tra le generazioni e promuovere solidarietà
Si tratta di un progetto unico nel territorio, pensato per rispondere alle esigenze delle famiglie e offrire ai piccoli un percorso educativo su misura. La mattinata, indicativamente dalle 8 alle 13, sarà dedicata al gioco e alle attività creative all'interno degli spazi della scuola, con la costante presenza delle insegnanti. I piccoli potranno inoltre esplorare il grande giardino della struttura, un luogo pensato per esperienze educative e ludiche a contatto con la natura. Il momento del pranzo, preparato nella cucina interna da personale specializzato, sarà il momento conclusivo della giornata, pensato anche per favorire lo sviluppo dell'autonomia dei bambini. I posti sono limitati a un massimo di dieci bambini. Le famiglie interessate potranno richiedere il bonus nido per coprire parte della retta. Dal sostegno all’Istituto Comprensivo alla nascita della sezione Primavera, la comunità si stringe attorno ai più giovani, con l’obiettivo di costruire un futuro in cui istruzione e crescita vadano di pari passo.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516