Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

dentro la notizia

Nuovo anno scolastico: più sezioni, tariffe aggiornate e trasporto potenziato a Camposampiero

Nuovo anno a Camposampiero: nuove sezioni e orari rimodulati, tariffe mensa aggiornate con sostegno comunale e ritorno dello scuolabus per 295 studenti

Scuola Battisti

Scuola Battisti

Con l’avvio del nuovo anno scolastico, a Camposampiero arrivano diverse novità che riguardano tutti gli ordini di scuola: dall’infanzia alla secondaria di primo grado, passando per primaria, mensa e trasporto scolastico.

Alla scuola paritaria Umberto I è stata attivata una nuova sezione primavera, che accoglie una decina di bambini di due anni, in aggiunta ai 175 già iscritti nelle sezioni tradizionali. Alla scuola dell’infanzia Arcobaleno di Rustega, invece, le tre sezioni complessive ospiteranno 65 bambini.

Alla primaria Ungaretti partiranno cinque classi, tutte con orario completo: dalle 8.00 alle 13.00, dal lunedì al venerdì, più i sabati alternati. A Camposampiero, le classi di scuola primaria sono in totale 19, suddivise tra i plessi Cesare Battisti e quello dell’ex-liceo. Qui le lezioni si svolgeranno solo al mattino fino al 20 settembre, mentre la mensa sarà attiva dal 22 settembre, data in cui entrerà in vigore anche l’orario completo.

Un cambiamento riguarda anche le tariffe mensa nei comuni del Camposampierese: il costo passa da 5,62 a 5,85 euro. A Camposampiero il Comune ha deciso di sostenere le famiglie, fissando la quota a 5 euro per pasto alla primaria (con un aumento di 10 centesimi rispetto allo scorso anno). Per l’infanzia il costo è invece di 3,80 euro a pasto, con un incremento di 20 centesimi. La spesa complessiva a carico del Comune ammonta a 80mila euro.

Per la secondaria di primo grado Parini, tutte le classi prime seguiranno l’orario a settimana corta, così come le quattro seconde e due terze. Resteranno invece con la settimana lunga (da lunedì a sabato) una seconda e quattro terze.

Anche il trasporto scolastico subisce modifiche: torna lo scuolabus per gli alunni che terminano alle 14.10. Il servizio riguarda 295 studenti, dall’infanzia alla secondaria di primo grado, e comporta una spesa di 220mila euro per il Comune. Le famiglie contribuiranno per il 30%: 160 euro per chi utilizza una sola corsa e 240 euro per chi usufruisce di andata e ritorno.

Tra nuove sezioni, orari riorganizzati, tariffe aggiornate e servizi potenziati, il nuovo anno scolastico si apre dunque all’insegna del cambiamento, con l’obiettivo di conciliare le esigenze delle famiglie e la qualità dell’offerta educativa sul territorio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione