Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Bassapadovana dentro la notizia

La denuncia del sindacato: “Affitti troppo alti per i docenti precari, costretti a rinunciare all’incarico”

A Padova e Rovigo la Cisl chiede contratti più forti per salvare precari, personale Ata e insegnanti di sostegno.

La denuncia del sindacato: “Affitti troppo alti per i docenti precari, costretti a rinunciare all’incarico”

Stefania Bellamio di Cisl Scuola

Tra i problemi più urgenti emersi in questi mesi spicca la difficoltà dei docenti precari a trovare affitti a prezzi accessibili, costringendoli a rifiutare gli incarichi. Il problema è emerso nel corso della decima giornata nazionale della Cisl Scuola Padova e Rovigo dedicata ai rappresentanti sindacali (RSU) e delegati. La segretaria generale Stefania Bellamio ha sottolineato l'importanza di valorizzare il ruolo della rappresentanza sindacale in ogni istituto e ha ricordato le difficoltà incontrate dagli insegnanti precari.

Popolazione scolastica, un crollo inesorabile, in sette anni 165 iscritti in meno a Conselve

L’assessore Silvoni: “Dietro quei numeri ci sono famiglie da sostenere e un futuro da custodire. Rispondiamo con maggiori investimenti”

Sandra Biolo, segretaria Cisl Veneto, ha confermato la gravità del calo demografico, citando dati specifici: rispetto all'anno precedente ci sono 2.460 studenti in meno a Padova, 145 a Rovigo e ben 9.567 in tutto il Veneto.

Un altro tema caldo è la carenza di personale Ata, il cui organico è ancora basato su una normativa di oltre vent’anni fa, legata al numero di studenti, che continua a diminuire a causa del calo demografico. Questo si scontra con l’aumento delle funzioni amministrative decentrate alle segreterie scolastiche. C’è, infine, il problema degli insegnanti di sostegno, per i quali mancano le garanzie necessarie per rispettare le regole contrattuali e le graduatorie.

Samuel Scavazzin, segretario generale Cisl Padova e Rovigo, ha ribadito che le condizioni dei lavoratori possono essere migliorate solo attraverso una contrattazione efficace e il rinnovo puntuale dei contratti. Scavazzin ha evidenziato come la leva contrattuale sia essenziale per riconoscere la professionalità di insegnanti e personale, spesso trascurata.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione