Scopri tutti gli eventi
FOCUS SICUREZZA STRADALE. CONSELVANO 3/4
11.03.2025 - 09:57
La nuova rotatoria sulla provinciale a Bagnoli con il dettaglio del semaforo pedonale
Completate anche le opere accessorie in corrispondenza della seconda rotatoria alle porte del paese: “Abbiamo già riscontrato un miglioramento, ciclisti e pedoni sono più tutelati”
La strada provinciale Conselvana è una delle arterie più trafficate e pericolose del territorio, subito dopo la Monselice - mare, ma negli ultimi due decenni sono stati compiuti dei passi avanti per la messa in sicurezza di chi la percorre ogni giorno. Per lunghi tratti la frequentata strada è ora dotata di piste ciclabili che rendono più agevole e sicuro spostarsi in bicicletta e anche a piedi. Inoltre, in prossimità dei centri urbani sono state costruite delle rotatorie che permettono di rallentare il traffico da una parte e dall’altra di intervenire su alcuni incroci particolarmente pericolosi.
A Bagnoli, in particolare, la provinciale Conselvana taglia in due il centro del paese e lo mette in collegamento con la zona produttiva. “Oltre alle automobili - spiega il sindaco Matteo Ruzzon - sono numerosi anche i mezzi pesanti che ogni giorno percorrono questa arteria e nelle ore di punta il traffico è assai inteso. Negli ultimi anni, anche grazie alle amministrazioni precedenti, sono state realizzate le due rotatorie in centro, la prima al posto del semaforo e la seconda sempre lungo via Mazzini all’ingresso del paese, nei pressi degli impianti sportivi e della scuola elementare. Abbiamo già potuto notare un significativo miglioramento con la riduzione della velocità quando auto e mezzi pesanti si avvicinano al centro del paese”.
Giusto in queste settimane sono state completate le opere accessorie in corrispondenza della nuova rotatoria, con la realizzazione di un passaggio pedonale regolato da un semaforo qualche decina di metri prima nei pressi dell’incrocio con via Silvio Pellico. Una soluzione che permette a pedoni e ciclisti di attraversare in sicurezza.
Il sindaco ricorda però che uno dei problemi maggiori resta la velocità, per questo aveva chiesto alla Provincia di abbassare il limite. “Ci abbiamo riprovato - spiega - visto che già negli anni scorsi era stata avanzata la stessa richiesta. Purtroppo però la Provincia ha risposto negativamente. Non resta dunque che fare appello al buonsenso di chi si mette in strada e invitare a moderare la velocità”.
Sul fronte delle piste ciclabili il Comune di Bagnoli ha ottenuto un contributo regionale per riqualificare alcuni tratti e realizzare l’ultimo stralcio del percorso che collega il capoluogo alla frazione di Olmo e quindi a Tribano. “Dopo questa opera da oltre un milione di euro - conclude Ruzzon - avremo dei percorsi ciclabili completi. Inoltre stiamo già lavorando ad un altro bando per incentivare l’uso della bicicletta, anche per andare al lavoro, come avviene in altri Paesi”.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516