Scopri tutti gli eventi
FOCUS SICUREZZA STRADALE. BASSAPADOVANA 2/4
14.03.2025 - 10:12
Sotto la Rocca gli automobilisti si confermano piuttosto indisciplinati: molti passano con il rosso e tanti tendono a premere sull’acceleratore, ma spiccano anche le decine di veicoli sequestrati per l’assicurazione scaduta e i casi clamorosi di guida senza patente. I dati della Polizia Locale di Monselice del 2024 offrono uno spaccato preoccupante, nonostante le multe siano in calo, dalle 10 mila dell’anno precedente alle 8400 attuali. Fra i casi più eclatanti quello di un automobilista sorpreso con la patente revocata da ben dieci anni e l’auto priva di assicurazione.
Le violazioni al codice della strada sono state ben 8375. Tra queste, 2547 per transito non autorizzato in zona a traffico limitato, 2025 per mancato rispetto del semaforo rosso e 1991 per sosta irregolare. Preoccupa anche il dato sulle violazioni legate alla sicurezza dei veicoli, con 465 infrazioni per eccesso di velocità, 272 per mancata revisione e 40 per circolazione senza copertura assicurativa. Complessivamente, 40 veicoli sono stati sequestrati e 16 rimossi per sosta vietata. Ci sono state anche due denunce per omissione di soccorso e tre per guida in stato di ebbrezza.
Il comandante Mario Carrai ricorda anche le iniziative di informazione e sensibilizzazione sui temi della sicurezza stradale, a scuola come tra gli adulti. Spicca anche la collaborazione con l’Università Popolare del Tempo Libero, un’esperienza formativa per sensibilizzare le persone più anziane sulle norme del codice della strada e promuovere un dialogo intergenerazionale sui temi della sicurezza, in tutti i suoi aspetti. Perché anche attraverso una maggiore consapevolezza dei rischi, da una parte, e delle responsabilità dei comportamenti che si tengono in strada è possibile favorire la prevenzione e contribuire a ridurre il numero dei sinistri.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516