Scopri tutti gli eventi
FOCUS SICUREZZA STRADALE. RIVIERA 3/4
10.03.2025 - 10:46
Troppi gli incidenti sulla statale 309. Anas ha previsto nel 2025 i lavori per la realizzazione della bretella di Malcontenta, che porterà ad eliminare il semaforo e l'incrocio. Partiranno anche i lavori, per la messa in sicurezza delle fermate degli autobus
Mira punta sulla sicurezza stradale attendendo in primo luogo la messa in sicurezza della statale 309 Romea che è da sempre un punto nero della viabilità nazionale visto che è denominata “strada killer” per la serie di incidenti mortali e gravi che si verificano. "Attendiamo - spiega il vicesindaco e assessore alla mobilità del Comune di Mira Gabriele Bolzoni - con impazienza soprattutto l'avvio dei cantieri di messa in sicurezza della Romea. Anche di recente, Anas ha previsto che già nel 2025 dovrebbero partire i lavori per la realizzazione della bretella di Malcontenta, che porterà ad eliminare il semaforo e l'incrocio sulla Romea.
Contestualmente, partiranno anche i lavori, sempre di Anas, per la messa in sicurezza delle fermate degli autobus, dove anche noi faremo la nostra parte, come Comune, collaborando con Anas per la fermata della ex Pansac. Ricordo che questi interventi sono molto importanti anche per pedoni e ciclisti: la messa in sicurezza degli incroci sulla Romea prevede infatti anche la creazione di sottopassi ciclopedonali, fondamentali per ricucire il territorio. Dopo Malcontenta, sarà poi l'ora delle rotatorie di Dogaletto e Giare, con quest'ultimo intervento che attende gli ultimi pareri, ma che contiamo di portare in consiglio comunale nei prossimi mesi, così come fatto per i precedenti progetti”. Ma non c’è solo la Romea. “La nostra città attende poi con la massima attenzione - continua Bolzoni - altri due interventi di raccordo, attesi da anni e per i quali sono stati fatti passi in avanti significativi. Parlo della bretella di via Veneto, ad Oriago, che sarà realizzata da Infrastrutture Venete all'interno di quanto già previsto dai vecchi accordi per la cosiddetta "Metropolitana di superficie", insieme ad analoga viabilità aggiuntiva su via Moro, dove sarà realizzato anche un percorso ciclabile che sbucherà sotto la stazione di Oriago, congiungendo i due quartieri, e la bretella di via Gardenie che, una volta realizzata, permetterà di liberare Piazza Mercato e Riviera San Pietro. A livello di infrastrutture comunali, andremo ad ottimizzare la viabilità attorno alla Casa di Comunità, a Mira Centro, ma stiamo investendo anche per la realizzazione di due importanti percorsi ciclabili, tra Malcontenta e Dogaletto, e tra Mira Porte e Piazza Mercato". Insomma interventi che puntano a mettere in sicurezza strade in cui il rischio per l’utenza fragile è sempre elevato. Si pensi soprattutto alla Romea dove i due autovelox che sono stati collocati nel territorio mirese accertano ogni anno migliaia sanzioni per superamento dei limiti di velocità.
Alessandro Abbadir
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516