Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

FOCUS SICUREZZA STRADALE. MIRANESE SUD 3/4

Mirano attua il “Piano degli interventi per il miglioramento della sicurezza stradale”

Il sindaco Tiziano Baggio illustra uno strumento innovativo

Mirano attua il “Piano degli interventi per il miglioramento della sicurezza stradale”

Fra le opere in programma c’è la realizzazione di attraversamenti pedonali rialzati. In questo caso si tratta di 10 interventi nelle frazioni di Zianigo, Campocroce e Vetrego, nel quartiere Aldo Moro e in via Rosselli.

E’ forte l’impegno del Comune di Mirano per il miglioramento della sicurezza stradale con la realizzazione del “Piano degli interventi per il miglioramento della sicurezza stradale”, nato dall’ascolto della cittadinanza, dall’analisi degli incidenti e dal percorso partecipato “Mirano si fa spazio”. Prevede complessivamente 55 interventi (alcuni già attuati) con un costo stimato di 950 mila euro. Un piano basato sul contesto urbano, che risponde alle necessità generali del territorio secondo una pianificazione analizzata e puntuale.

Particolarmente utile è stata l’analisi degli incidenti stradali rilevati dalla Polizia Locale dell’Unione dei Comuni del Miranese dal 2018 a maggio 2024. Dai dati emerge che le cause principali dei 457 incidenti rilevati, sono il mancato rispetto della segnaletica nel dare la precedenza e la velocità elevata, indipendentemente dall’età delle persone coinvolte. La località che ha registrato il maggior numero di incidenti è via Cavin di Sala (85) seguita da via della Vittoria (42).

L’attuazione del Piano è iniziata la scorsa estate con la messa in sicurezza e l’abbattimento delle barriere architettoniche della fermata dei bus a servizio della cittadella scolastica di via Matteotti. È proseguita con asfaltature e adesso entra nel vivo con opere dedicate alla protezione dell’utenza debole e la realizzazione di attraversamenti pedonali rialzati. In questo caso si tratta di dieci interventi nelle frazioni di Zianigo, Campocroce e Vetrego, nel quartiere Aldo Moro e in via Rosselli. Il primo cantiere è partito lo scorso dicembre in via Varotara a Zianigo, in prossimità dell’ingresso della scuola dell’infanzia "Zanetti Meneghini", per l’allargamento del marciapiede lato est fronte scuola, il rialzo dell’attraversamento pedonale che si collega all’edificio ad ovest. Sono partiti anche i lavori in via Aldo Moro e in via Lombardini.

“Nei primi mesi del 2025,” - sottolinea il sindaco di Mirano Tiziano Baggio - “continueranno i lavori per la realizzazione di attraversamenti in via Chiesa a Campocroce, di fronte alla primaria “Silvio Pellico” e in via Rosselli a ridosso della rotatoria Margherita Hack. Si concluderà con due interventi in via Vetrego all’incrocio con le vie Basse e del Minatore e in via Contarini all’incrocio con via Scortegara e via Scortegaretta.”

A febbraio infine si sono conclusi 3 interventi. Due hanno riguardato via Bianchi e, sperimentalmente, via Tintoretto dopo l’officina, dove sono stati istituiti due sensi unici di marcia allo scopo di mitigare il rischio di incidenti derivante dall’immissione in via Cavin di Sala. Il terzo intervento ha riguardato l’istituzione di un nuovo attraversamento pedonale in via Dante.

Alessandro Abbadir

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione