Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

SICUREZZA URBANA. PADOVA NORD 4/4

Preoccupazione per l’aumento dei reati e le violenze, a rischio anche le persone fragili

Si registra un incremento delle rapine, degli atti vandalici e, soprattutto, delle aggressioni. Tra i protagonisti di questi episodi ci sono anche molti giovanissimi

WhatsApp Image 2022-09-09 at 12.37.44 PM

Anche in cintura urbana cresce la preoccupazione per la sicurezza. Ciò che colpisce maggiormente, infatti nei dati relativi alla criminalità nella provincia di Padova diffusi dai Carabinieri, è l’aumento dei reati violenti: in particolare, si registra un incremento delle rapine, degli atti vandalici e, soprattutto, delle aggressioni. Tra i protagonisti di questi episodi ci sono anche molti giovanissimi, coinvolti non solo in furti e rapine, ma sempre più spesso in comportamenti aggressivi.

“Sono sicuramente soggetti ad una iperstimolazione perché sono esposti a contenuti anche violenti che derivano da ideologia, da suprematismo bianco.  – commenta il generale Michele Cucuglielli, Comandante Provinciale Carabinieri - Sono tutte tematiche di violenza che si possono trovare in rete e che in alcuni casi possono fare anche breccia nei giovani, soprattutto in coloro che non sono strutturati, coloro che hanno delle difficoltà diciamo relazionali o hanno dei problemi sociali e dei problemi familiari. Il tema della violenza deve essere attentamente seguito e monitorato”.

Tra le tipologie di reato in crescita spiccano anche le truffe ai danni di anziani e persone fragili, aumentate del 51%. A questo incremento corrisponde però un’intensificazione dell’attività investigativa e dell’efficacia repressiva, con un numero crescente di arresti nei confronti dei truffatori.

“Abbiamo registrato un aumento dei furti e dei reati contro le fasce più vulnerabili – prosegue il generale – ma anche un’intensificazione dell’attività repressiva nel contrasto allo spaccio di droga”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione