Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

SICUREZZA URBANA. PADOVA SUD 4/4

Presenza continua e capillare della polizia locale tra Albignasego, Casalserugo e Maserà

I numeri dei pattugliamenti della Polizia Locale dell’Unione Pratiarcati

Presenza continua e capillare della polizia locale tra Albignasego, Casalserugo e Maserà

I numeri dei pattugliamenti della Polizia Locale dell’Unione Pratiarcati

Diciannove agenti, una unità cinofila, otto auto, due motociclette, cinque etilometri e due telelaser: sono i numeri della Polizia Locale dell’Unione Pratiarcati, costituita nel 2009 tra Albignasego e Casalserugo, a cui poi ha aderito Maserà di Padova, mentre Bovolenta usufruisce del servizio in convenzione.

Disagio giovanile: in campo operatori di strada per prevenire il rischio violenze e baby gang

In particolare durante i mesi estivi intervengono animatori, educatori e psicologi in una attività di ascolto discreto e non invasivo, con l’obiettivo di creare un legame di fiducia reciproca nei luoghi di aggregazione informali, offrire un supporto e un accompagnamento

E’ stata scelta la formula dell’Unione perché permette una maggiore possibilità di successo nella partecipazione ai bandi pubblici, un’economia di scala che ottimizza i costi e una gestione più efficiente delle pattuglie, che possono essere impiegate in modo più mirato e flessibile per garantire maggiore sicurezza e presenza.

Giovani perduti tra solitudine e violenza, criminalità tentazione per essere “famosi”

Gli episodi di vandalismo minorile diventano un mezzo per affermare, nel modo sbagliato, la propria identità. “C’è bisogno di una comunità educante che sappia riconoscere i segnali di malessere dei ragazzi”

Accanto ai classici servizi amministrativi, il Comando di Polizia Locale svolge attività di pattugliamento sul territorio con agenti inseriti nel tessuto sociale dei quartieri. Ad Albignasego il territorio comunale è stato suddiviso in tre macro aree: la ovest comprende Sant’Agostino e Mandriola, la est San Giacomo e Lion, il centro Ferri, San Tommaso e San Lorenzo.

Ogni unità, assegnata ai turni nei quartieri, interviene in caso di bisogno, mantiene un contatto diretto con la cittadinanza raccogliendo istanze e segnalazioni e, qualora necessario, viene supportata dalla centrale. Ogni agente è provvisto di arma, bodycam e spray al peperoncino e sono in fase di acquisto due taser.

Il servizio è garantito con tre turni dalle 7:30 del mattino fino all’una di notte per due giorni la settimana (venerdì e sabato) mentre gli altri giorni il servizio termina a mezzanotte. Questa articolazione dell’orario garantisce una costante presenza di agenti, al di sopra della media della provincia.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione