Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Rugby. Serie A Elite

Rovigo-Petrarca: grande attesa per la semifinale di ritorno

I Bersaglieri devono vincere con almeno sei punti di scarto contro i padovani

Il Rugby Rovigo si prepara a una semifinale di ritorno cruciale contro il Petrarca Padova, con l’obbligo di battere i rivali storici con almeno sei punti di scarto. Domenica 18 maggio alle 16, al Battaglini, i Bersaglieri affrontano una gara senza appello per non veder svanire le speranze di raggiungere la finale scudetto. Dopo la sconfitta per 13-8 a Padova, Rovigo ha il compito di ribaltare il risultato, ma senza margine di errore.

Le tensioni sono alte, soprattutto considerando il Petrarca, che arriva con cinque punti di vantaggio e la solidità mostrata nella gara di andata. L’obiettivo per i rossoblu è semplice: una vittoria con almeno sei punti di scarto. Ogni altro calcolo, come il bonus, non ha più valore. La pressione è tutta sulle spalle del Rovigo, che dovrà superare le difficoltà incontrate al Plebiscito, dove due mischie perse e un clamoroso errore su una penaltouche hanno pesato nel secondo tempo.

In vista della partita, il coach Davide Giazzon sta studiando tutte le opzioni per cambiare l’inerzia del match. Un nome che sta guadagnando visibilità è quello di Juan Mostert, che potrebbe essere schierato nel ruolo di mediano d’apertura. Il sudafricano, arrivato nel mercato invernale, ha già dimostrato le sue qualità come estremo e, successivamente, come sostituto di Thomson

I cambi nel XV titolare saranno inevitabili, ma non troppo numerosi: il tecnico cercherà di apportare le modifiche necessarie per ottenere il risultato, consapevole che questa partita non è che la metà di un incontro lungo 160 minuti.

Con la prevendita dei biglietti già avviata e oltre 2.000 biglietti venduti, l’entusiasmo per il derby cresce e la città si prepara a vivere un altro capitolo di questa storica rivalità.

A dirigere la sfida sarà Manuel Bottino di Roma, coadiuvato dai giudici di linea Filippo Russo e Alex Frasson di Treviso, con il TMO Giuseppe Vivarini di Belluno.

Nel frattempo, nell'altra semifinale, il Viadana è praticamente in finale, grazie alla vittoria esterna a Reggio Emilia (13-29).

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione