Scopri tutti gli eventi
Calcio. Promozione
25.05.2025 - 16:00
Il Ds Marcello Benedetti
È tempo di bilancio in casa F.C. Union Pro 1928 e a tracciarlo è il direttore sportivo Marcello Benedetti, che con lucidità e ottimismo racconta ciò che è stata la stagione appena conclusa: “Volevamo migliorare la posizione dell’anno scorso – esordisce – e lo abbiamo fatto. Abbiamo gettato le basi del nostro progetto triennale. Abbiamo chiuso quinti, a un passo dai play-off: una stagione da 7 pieno”.
Dietro i numeri c’è una realtà che ha saputo crescere anche in condizioni non ideali. “Non avere avuto il nostro campo di casa ci ha penalizzato – spiega Benedetti – abbiamo dovuto giocare a Preganziol. Ma ce l’abbiamo fatta: all'ultima giornata il nostro impianto era pronto. È straordinario, ripartiremo da lì il prossimo anno”.
Il sogno si chiama Eccellenza, ma non solo per l'ambizione sportiva. “Salire significherebbe anche proteggere il nostro settore giovanile, che per noi è centrale. Siamo fieri dei nostri Under: in questa annata hanno esordito ragazzi del 2006, del 2007 e persino un 2008 è stato convocato. Il nostro capitano, Tiveron, è un 2005. Tutto questo ci riempie di orgoglio”.
L'Union Pro ha vissuto anche momenti delicati nell'arco del campionato: “L’esonero di mister Bruzzone è stato un dolore. Quando succede, vuol dire che qualcosa è mancato in ogni ambito".
Lo sguardo, ora, è rivolto al futuro. “Confermeremo il 70% della rosa. Lo staff tecnico resta al completo, con Loris Biasetto alla guida. Aggiungeremo qualche innesto, soprattutto nel reparto offensivo. Ma le basi sono già state gettate. Ho grande soddisfazione nel vedere quanto i nostri ragazzi credano nella società e nel progetto Union Pro”.
Sguardo positivo e una visione chiara di ciò che sarà per il DS Benedetti: l’Union Pro si prepara, così, alla prossima sfida. Una cosa è certa: il progetto trevigiano è solido e con pazienza e progettualità si può sognare un ritorno in Eccellenza.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516