Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eccellenza. Giorgione Calcio

Giorgione, incognite sul futuro dei rossostellati: Ds e allenatore lasciano Castelfranco

Nubi sui veneti: il Ds Bresolin e mister Zenorini salutano il Giorgione

Giorgione, incognite sul futuro dei rossostellati: Ds e allenatore lasciano Castelfranco

Il Ds Nuccio Bresolin

Situazione rovente in casa Giorgione. Hanno da poco lasciato l'allenatore Zenorini e il Ds Bresolin; gli stipendi mancano da parecchi mesi e c'è incognita su ciò che sarà del futuro dei rossostellati. Lascia Castelfranco anche il tecnico della Juniores Elite Nicola Saviolo. 

Sono tempi complessi quelli che si trova a vivere il blasonato Giorgione Calcio 1911. La società di Castelfranco, infatti, ha militato quest'anno nel Girone B di Eccellenza veneta. I risultati sportivi sono stati positivi, con la squadra che ha chiuso al settimo posto, seppur con qualche rimpianto. È l'extra campo, però, che desta preoccupazione da queste parti; i problemi societari, infatti, sembrano essere tornati a incombere sulla compagine trevigiana.

Ha recentemente rassegnato le dimissioni il direttore sportivo Nuccio Bresolin: "La mia esperienza qui è stata positiva. Abbiamo fatto due anni importanti. In questa stagione siamo sempre stati tra i primi posti; poi, verso la fine, qualcosa si è rotto. C'è stato un crollo nelle ultime 5 gare. Abbiamo pagato anche alcuni infortuni e qualche squalifica di troppo".

Qualcosa, però, sembra essersi sgretolato fuori dal campo. È noto, ormai, che gli stipendi di calciatori e dirigenti sono congelati da qualche mese: questo aspetto di incertezza sta portando all'addio di alcuni dei membri cardine del progetto. Tra questi, appunto, c'è proprio il Ds Bresolin, che si è così espresso al momento dei saluti: "Il rammarico è grande, ma non c'erano i presupposti per continuare. Sono mancati degli imprenditori in grado di supportare gli sforzi economici del Presidente Rosin. Io ho lavorato con persone eccezionali, mi dispiace che sia finita così, ma non avevo alternative".

Il rammarico più grande per il Ds, oltre alle questioni di cuore, riguarda soprattutto il progetto tecnico che è stato interrotto dopo due anni di buon lavoro: "Sono convinto che continuando con questo gruppo avremmo fatto un ottimo percorso. Sarebbero stati necessari tre innesti di livello per giocarci il salto di categoria. Purtroppo, però, ho dovuto prendere questa scelta dolorosa. In ogni caso, sempre Forza Giorgione!"

È rovente, poi, anche la situazione per quanto riguarda la panchina dei trevigiani. Si è interrotto, infatti, anche il rapporto tra mister Davide Zenorini e i rossostellati. Il tecnico vicentino ha sposato il progetto del Castel di Godego. Per quanto riguarda Nicola Saviolo, che in questa stagione ha guidato la Juniores Elite, sono confermate le voci di un ulteriore divorzio. Il padovano, tra i favoriti nel casting per il futuro del Giorgione, ha scelto di accasarsi in Promozione, al San Giorgio in Bosco. Per l'ex giovanili di Padova, Vicenza, Verona e Arzignano, tra le altre, si tratta di un ritorno tra i grandi dopo l'ultima esperienza in Serie D al San Paolo datata 2013.

Una rivoluzione, dunque, in casa Giorgione. Si prospettano adesso settimane caldissime, che permetteranno di capire che direzione prenderà il futuro di una nobile del calcio veneto.

Stefano Parpajola

Moustafà Diomande: cuore, corsa e gol per il Giorgione

Moustafa Diomandé, classe 1997, è uno dei perni del centrocampo del Giorgione di mister Zenorini. In questa stagione si è distinto mettendo a referto sei reti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione