Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sport

Il Veneto protagonista ai Giochi Olimpici Giovanili Invernali 2028

Stanziati oltre 14 milioni per sostenere l’organizzazione dell’evento invernale

Il Veneto protagonista ai Giochi Olimpici Giovanili Invernali 2028

Assessore regionale allo Sport Cristiano Corazzari

Il Veneto si prepara a tornare sotto i riflettori dello sport internazionale. La Regione parteciperà ufficialmente all’organizzazione della quinta edizione dei Giochi Olimpici Giovanili Invernali, in programma nel 2028 tra Valtellina e Dolomiti, accanto a Lombardia, Trento e CONI.

L’annuncio arriva dopo l’approvazione del progetto di legge n. 325 da parte della Prima Commissione consiliare. La norma autorizza la Giunta regionale a compiere tutti gli atti necessari per contribuire alla gestione dell’evento, in linea con i termini stabiliti nel “Host Contract” siglato a Losanna.

Corazzari: “Una nuova sfida educativa e sportiva”

A esprimere la soddisfazione per il traguardo è l’assessore regionale allo Sport Cristiano Corazzari, che parla di “una nuova straordinaria avventura che unisce sport, cultura e promozione del territorio”.

«Con questi Giochi – ha dichiarato Corazzari – vogliamo rafforzare il nostro impegno a favore dei giovani, promuovere i valori positivi dello sport e dare visibilità alle nostre montagne. Il Veneto sarà protagonista, non solo come territorio ospitante, ma anche come esempio di capacità organizzativa e accoglienza».

Per sostenere la partecipazione, la Regione ha previsto un contributo di 7,5 milioni di euro per le spese di gestione e un fondo di garanzia di 6,6 milioni da attivare in caso di necessità per garantire l’equilibrio del bilancio olimpico.

Pronti entro il 2025 i rappresentanti veneti

Il testo del disegno di legge prevede inoltre che la Giunta possa nominare i propri rappresentanti all’interno del Comitato Organizzatore, in modo da accelerare i tempi di costituzione e rispettare la scadenza prevista entro giugno 2025.

«Questo passo – ha aggiunto Corazzari – riafferma la posizione del Veneto come protagonista dello sport italiano, dopo il grande impegno per Milano-Cortina 2026. Ora guardiamo al 2028 con lo stesso entusiasmo, pronti ad accogliere giovani atleti da tutto il mondo nelle nostre Dolomiti, tra natura, cultura e ospitalità».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione