Scopri tutti gli eventi
DENTRO LA NOTIZIA
11.11.2025 - 12:46
Transizione energetica è un termine che comprende una vasta serie di azioni volte alla sostenibilità ambientale. In quest’ambito s’inseriscono le Cer, Comunità energetiche rinnovabili, che rappresentano uno dei modi per raggiungere gli obiettivi climatici fissati dall’Agenda 2030, ma danno anche la possibilità ai cittadini e alle imprese di inquinare di meno, sostituendo le caldaie con i pannelli fotovoltaici, liberandosi dalla dipendenza dai combustibili fossili e dal caro-bollette.
Più in particolare i benefici di una Cer rispondono ai seguenti criteri: sostenibilità ambientale, riduzione delle emissioni di CO₂ e promozione di un modello energetico decentrato e pulito; risparmio economico, riduzione dei costi energetici per l’ente e per i cittadini, grazie all’autoconsumo collettivo e agli incentivi previsti; inclusione sociale: possibilità di coinvolgere famiglie vulnerabili, enti del terzo settore, scuole e piccole imprese in un progetto condiviso; valorizzazione del territorio: promozione di una rete locale di collaborazione tra istituzioni, cittadini e soggetti privati; accesso a finanziamenti, dato che le Cer sono spesso oggetto di bandi regionali, nazionali ed europei che possono sostenere investimenti e progettualità.
La scommessa delle parrocchie di Albignasego: abbattere i costi e destinare i bonus al sociale
“E’ una comunità che cresce dal basso per ridurre l’impatto ambientale e contribuire ad una rete virtuosa di solidarietà energetica e ad un nuovo modello di condivisione”
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516