Scopri tutti gli eventi
Ultimo appuntamento estivo
02.09.2024 - 09:07
Grande successo per l'ultimo appuntamento della rassegna estiva "Via Piave in festa" a Mestre, un'iniziativa del Comune che ha l'obiettivo di riqualificare e rivitalizzare una zona spesso associata a degrado e microcriminalità. Dopo gli eventi del 29 giugno e del 27 luglio, l'ultimo sabato di agosto ha visto la via trasformarsi in una vivace area di festa. Una vera e propria fiera ha preso vita lungo tutta la via, con giocolieri, bancarelle di artigianato locale e dolciumi che hanno creato un'atmosfera festosa e coinvolgente.
Questa edizione ha riservato ai numerosi partecipanti ulteriori novità e sorprese. Tra le attrazioni più apprezzate, l'esposizione di monster truck e auto americane offerte dalla Bad Brothers ha suscitato curiosità e attenzione. Non sono mancate poi aree giochi, punti street food, esibizioni di artisti di strada e circensi, nonché performance artistiche che hanno reso la serata magica e memorabile. In questa edizione, un ruolo di primo piano è stato riservato all'arte, con diverse esposizioni all'aperto di quadri realizzati da artisti locali.
La conclusione della festa ha visto la partecipazione di vari membri dell'amministrazione comunale, tra cui gli assessori Sebastiano Costalonga (Commercio e Attività produttive), Elisabetta Pesce (Sicurezza), Laura Besio (Servizi ai cittadini) e Paola Mar (Promozione del territorio), insieme al presidente della Municipalità di Mestre Carpenedo, Raffaele Pasqualetto, e diversi consiglieri comunali e di Municipalità. "Sono entusiasta, il nostro progetto ha avuto un riscontro estremamente positivo," ha commentato l'assessore Costalonga. "Residenti, visitatori e attività commerciali hanno risposto con entusiasmo, animando la strada. È fondamentale dare vita a questa zona, recuperando gli spazi che in altri momenti sono problematici. Invito tutti a unirsi a noi anche nei prossimi sabati".
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516