Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Per studenti e insegnanti del Galilei di Dolo

Lavori al Ponte di Paluello, 55mila Euro dalla Città Metropolitana per il trasporto degli studenti

Per le 8 classi che vengono ospitate nella sede distaccata di Villa Mocenigo a Mira

Paluello

Il Ponte di Paluello

Al suono della campanella per l'inizio del nuovo anno scolastico la Città Metropolitana di Venezia interviene per mitigare i disagi causati dai cantieri sul ponte di Paluello, un tratto fondamentale che collega i comuni di Stra e Fiesso d'Artico. Questa iniziativa è rivolta soprattutto agli studenti del Liceo Galilei di Dolo, che affrontano notevoli difficoltà negli spostamenti. Da questa mattina, è operativo un servizio navetta dedicato, garantito da un bus autosnodato Actv, il quale copre la tratta tra Dolo e Mira per circa 200 studenti delle 8 classi del liceo, alloggiate nella sede distaccata di Villa Mocenigo a Mira.

Il finanziamento dell'intero servizio, che ammonta a 55 mila euro annui, è completamente a carico della Città Metropolitana. L'obiettivo è offrire trasporti gratuiti sia agli studenti che ai docenti verso la sede di Mira. Sul fronte della viabilità, è previsto il ritorno al doppio senso di marcia sul ponte entro la mattinata di sabato 14 settembre. Questo cambiamento segnerà il termine della posa dei sottoservizi, eseguita dagli enti competenti, e di ulteriori interventi di risanamento intrapresi dalla ditta appaltatrice. I lavori sono stati eseguiti durante i mesi estivi per minimizzare i disagi. In questi primi giorni dell’anno scolastico, nei quali si osserva un aumento del traffico, specialmente al mattino, la Città Metropolitana ha fornito un sostegno aggiuntivo alla polizia locale di Stra e Fiesso d’Artico. Sono stati inviati agenti della Polizia Metropolitana per aiutare nella gestione del traffico, con l’obiettivo di garantire una circolazione più fluida e sicura per tutti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione