Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Domenica 16 novembre

Il fascino del passato torna a Mirano con il mercatino "Gli oggetti dei nonni"

Protagonista l'antiquariato con 150 espositori, negozi aperti e le iconiche Fiat 500 del Club di Castelfranco

Il fascino del passato torna a Mirano con il mercatino "Gli oggetti dei nonni"

Domenica 16 novembre Mirano veste il suo centro storico a festa: torna il Mercatino dell’Antiquariato “Oggetti dei Nonni”, appuntamento fisso ogni terza domenica del mese, organizzato da Confcommercio del Miranese.

Oltre 150 espositori trasformeranno le vie in un grande salotto all’aperto, tra mobili d’epoca, ceramiche, vinili, libri, giocattoli e accessori vintage: piccoli universi di memoria dove curiosi, collezionisti e famiglie incrociano sguardi e storie. Un mercato di scoperta, dove l’imprevisto diventa occasione, tra pezzi unici e buone opportunità.

Accanto alle bancarelle, il percorso enogastronomico “A Tavola con la Tradizione” coinvolgerà i ristoranti del centro con piatti tipici e sapori di casa: dalle osterie alle trattorie, menu dedicati e calici del territorio per una sosta lenta e conviviale.

A impreziosire la giornata, il 500’s Club di Castelfranco Veneto porterà in mostra 40 mitiche Fiat 500: icone di un’Italia leggera e spensierata, perfette nel dialogo con il gusto rétro del mercatino, pronte a farsi ammirare e fotografare.

“Il mercatino di Mirano è ormai un evento che unisce tradizione, passione e socialità – dichiara Roberto Rossato, vicepresidente e delegato di Confcommercio del Miranese –. I negozi del centro resteranno aperti tutto il giorno per affiancare bancarelle e shopping domenicale, rendendo l’intera giornata un’esperienza completa nel cuore della città.”

Con antiquariato, vintage, sapori locali e vetrine accese, Mirano invita a un tuffo nel tempo: passato e presente si incontrano tra portici e piazze, in un’atmosfera accogliente dal fascino senza tempo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione