Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

La replica all'annuncio dell'adeguamento delle aliquote

Noale, l'ex sindaca Andreotti all'attacco della Giunta: "Cercate le risorse e portate risultati"

Cantieri già avviati e finanziati ma, afferma l'ex prima cittadina, l'attuale amministrazione cerca fondi per completarli

Noale, l'ex sindaca Andreotti all'attacco della Giunta: "Cercate le risorse e portate risultati"

Non si è fatta attendere la replica di Patrizia Andreotti, ex sindaca di Noale e oggi all'opposizione con Impegno Comune, all’annuncio della Giunta Sorino sull’adeguamento di aliquote e tributi. Un attacco frontale, dai toni schietti: “Ben svegliati e bentornati nel mondo reale”, dice rivolgendosi al sindaco e all’assessora Duregon, ricordando che entrambi hanno già ricoperto ruoli chiave nel precedente mandato, con deleghe a Bilancio e Tributi. Dunque, chiede, dov’era l’attuale maggioranza quando il caro-energia del 30% ha fatto impennare i costi degli appalti? E quando, su Palazzo Scotto, il margine di 500 mila euro è evaporato, costringendo a rivedere più volte il progetto per garantirne la funzionalità?

Andreotti elenca interventi e scelte degli anni scorsi: la sostituzione delle lampade che ha evitato di spegnere i lampioni nei momenti più critici; quasi due milioni di contributi regionali per le scuole e oltre sei milioni di investimenti complessivi; al Palazzetto, il rifacimento della copertura in eternit, la nuova centrale termica, bagni, spogliatoi, infissi, illuminazione e parcheggio. “Avete ereditato due cantieri enormi, finanziati e avviati, e ora vi lamentate che servono risorse per completarli?”, incalza. Critico anche il giudizio sul container per la scuola di Cappelletta: “È un’emergenza, non una strategia”. Nel mirino l’ufficio bandi “sbandierato da mesi”: “Che cosa avete portato a casa? Avete intercettato un solo euro per Noale?”.

Poi la sfida sulle “scelte diverse” evocate dalla Giunta. Se non la nuova biblioteca e Palazzo Scotto, cos’altro? Ricorda le condizioni dell’edificio che ospitava la biblioteca e i fondi PNRR della Città Metropolitana. E, sullo sport, rivendica lavori già consegnati dalla sua amministrazione: campo in sintetico, sistemazione del campo, pista, area dedicata ai Caduti di Nassiriya. “La pista di atletica? L’ampliamento del palazzetto? Cercate le risorse e portate risultati”. Chiusura asciutta: “Meno lamentele, più lavoro”. 

R.M.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione