Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Meteo

Nevicate sulle montagne venete: ritorno della neve sulle Dolomiti e Prealpi

Precipitazioni discontinue e leggere hanno interessato le cime sopra i 1300 metri, con accumuli fino a 5 cm. Il miglioramento è previsto già da stasera

Nevicate sulle montagne venete: ritorno della neve sulle Dolomiti e Prealpi

Foto di repertorio

Neve di nuovo protagonista sulle montagne del Veneto. Nella notte e nella prima mattinata di oggi, le Dolomiti hanno ricevuto una leggera nevicata, non particolarmente intensa ma comunque significativa, con accumuli che hanno raggiunto i 2-3 centimetri a partire dai 1300 metri di altitudine. I fiocchi sono caduti in modo discontinuo, con la variabilità delle precipitazioni influenzata anche dal vento.

Le località montane del Bellunese, come Cortina d’Ampezzo, hanno visto nevicare a partire dai 1100-1200 metri, mentre le cime più alte delle Prealpi venete sono state imbiancate da una nevicata che ha portato accumuli fino a 5 centimetri. Sull’Altopiano di Asiago, l’intensità delle precipitazioni è stata simile, con fiocchi caduti a quote superiori ai 1400 metri. In tarda mattinata, il comprensorio del Verena di Roana e le Piccole Dolomiti, così come la zona di Campogrosso, nel comune di Recoaro Terme, hanno continuato a registrare nevicate.

Le previsioni per la serata indicano un miglioramento delle condizioni meteo, con un abbassamento delle temperature che consentirà di rimettere in funzione i cannoni sparaneve sulle Dolomiti, preparando le piste per il week-end.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione