Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Orange1 Basket Bassano

Pietro Cristofori, un giovane talento dello scouting a Bassano: "Il mio sogno? Lavorare nell'NBA come dirigente"

Dal Liceo a Ferrara all’Orange1 Basket Bassano: il percorso di un giovane scout che punta a scoprire nuovi talenti per il futuro del basket

Pietro Cristofori, un giovane talento dello scouting a Bassano: "Il mio sogno? Lavorare nell'NBA come dirigente"

Pietro Cristofori, giovane talent scout dell'Orange1 Basket Bassano, è un esempio di passione e determinazione. Trasferitosi ai piedi del Grappa da Ferrara dopo il liceo per seguire la sua vocazione nel mondo del basket, Pietro ha dedicato gli ultimi anni alla ricerca e valorizzazione di giovani talenti: "Fin da piccolo ho sempre voluto fare questo", racconta. "Andavo in giro per le palestre a vedere partite di basket. Poi ho conosciuto il GM Giacomo Rossi che mi ha proposto di venire qui a Bassano". 

Il giovane ferrarese vive una vita molto intensa: "Viaggio molto, seguo giocatori in tutto il mondo e vado con le nostre squadre quando partecipano ai tornei. È bellissimo, ma anche molto impegnativo. Sono sempre in giro, ma è la mia passione, ne vale la pena".

Ma la società arancionera non è solo un luogo dove crescere giocatori dal punto di vista tecnico. Infatti si tratta anche di un’accademia che dà molta importanza alla parte scolastica: "Un ragazzo che arriva qui deve essere serio nello studio. L'istruzione è fondamentale. Per i nostri giocatori c'è anche la possibilità di ottenere una borsa di studio per andare in America", spiega Cristofori. 

L’obiettivo del 21enne è chiaro: "Sono qui per trovare più talenti possibili, per alimentare la nostra accademia. Lo scouting è fondamentale per far crescere la nostra realtà". Il giovane scout ha anche un sogno ambizioso: "Voglio arrivare a lavorare in NBA, nel front-office, quindi nell'ambito dirigenziale. Farò di tutto per realizzarlo".

"Il consiglio che do a chi vuole fare scouting è di vedere più partite possibili, possibilmente dal vivo. La seconda cosa fondamentale è costruirsi una buona rete di contatti. Serve anche un po' di fortuna, ma è essenziale. Bisogna essere intraprendenti, avere il coraggio di esporsi, ma trovando sempre un equilibrio. E, poi, è necessario avere pazienza".

S.P.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione