Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

27 gennaio

Giornata della Memoria: a Treviso in scena il “Mein Kampf” di Stefano Massini

Al Teatro “La Stanza” un evento per riflettere sull’ascesa del nazismo e l’importanza della memoria

20220127_110610

Foto di repertorio

In occasione della Giornata della Memoria, domenica 26 gennaio alle ore 18.30, il Teatro “La Stanza” di via Pescatori ospiterà una lettura teatralizzata ispirata al “Mein Kampf”, nella versione di Stefano Massini. L’evento, promosso da Tema Cultura, vedrà protagonisti i giovani attori di Tema Academy, offrendo una riflessione profonda e attuale sull’impatto del testo che segnò l’ascesa del nazismo.

Un progetto teatrale per non dimenticare

A cento anni dalla pubblicazione originale del controverso libro di Adolf Hitler, e a otto dalla sua riedizione in Germania, Stefano Massini ne propone una rilettura critica. Dopo anni di analisi e riscrittura, lo scrittore e drammaturgo ha realizzato una "biopsia" del testo, integrando centinaia di discorsi e dichiarazioni del dittatore per creare un distillato feroce e illuminante.

“L’arte diventa il mezzo per mantenere viva la memoria e trasmettere un messaggio di consapevolezza alle future generazioni” spiega Tema Cultura. Il progetto teatrale non si limita a rievocare la storia, ma punta a evidenziare come rabbia, paura e culto della massa continuino a risuonare come un potente déja-vu nella società contemporanea.

Dettagli dell’evento

L’ingresso è a offerta libera e responsabile, per permettere a tutti di partecipare e riflettere su una pagina buia della storia umana. Un’occasione unica per confrontarsi con il passato attraverso la forza evocativa del teatro.

L’appuntamento è al Teatro “La Stanza” di Treviso, domenica 26 gennaio, alle ore 18.30.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione