Cerca
Scopri tutti gli eventi
Ascolta
LEGGI
Crocetta del Montello: appello a Mattarella contro le casse di laminazione sul Piave
Il Consiglio comunale di Crocetta del Montello ha deciso di rivolgersi direttamente al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella per esprimere il proprio dissenso nei confronti del progetto di realizzazione delle casse di laminazione sul fiume ...
21.08.2025
Stop all’inceneritore Eni a Marghera: la Regione boccia il progetto per rischi ambientali e sanitari
Il progetto di Eni Rewind per realizzare un impianto di trattamento dei fanghi civili a Porto Marghera si ferma: il Comitato Tecnico Regionale per la Valutazione di Impatto Ambientale (CTR VIA) ha infatti espresso parere negativo, bloccando di ...
25.06.2025
Dolo protegge il territorio: interventi idraulici all'avanguardia e soluzioni sostenibili per un comune più sicuro
Interventi idraulici significativi hanno consentito negli ultimi tempi di evitare qualsiasi criticità al territorio dolese nonostante le copiose precipitazioni che sono cadute nei mesi scorsi e che in altre zone della provincia hanno causato, ...
16.06.2025
Gestione del rischio idraulico: la comunità di Casalserugo diventa parte attiva
A distanza di quasi 15 anni dall’alluvione del 2010, il modo di affrontare il rischio idraulico è profondamente cambiato. “Sono cambiati i mezzi e gli strumenti per intervenire e prevenire certi incidenti - spiega Matteo Cecchinato, sindaco ...
31.05.2025
Nutrie sotto accusa: il Veneto lancia il piano anti-invasione
Argini che cedono, campi devastati, canali compromessi. In Veneto l’invasione delle nutrie non è più un fenomeno marginale, ma un problema serio per la sicurezza del territorio e l’equilibrio ambientale. Per questo la Regione ha avviato un ...
18.05.2025
PoSalvaMare: il progetto per ridurre e recuperare la plastica dalla sorgente alla foce
Il progetto PoSalvaMare segna una nuova frontiera nella lotta contro l'inquinamento da plastica, e la sua presentazione ufficiale a Torino è solo l'inizio di una sfida ambiziosa che coinvolge diversi attori chiave. Coordinato ...
06.04.2025
Olimpiadi Milano-Cortina 2026, Cristina Guarda (Verdi/ALE) critica il progetto della cabinovia Socrepes
Il progetto della cabinovia Socrepes, che dovrebbe collegare Cortina d'Ampezzo a una delle principali aree olimpiche, continua a sollevare polemiche a pochi mesi dall'inizio dei Giochi Olimpici Invernali di Milano-Cortina ...
16.01.2025
Fiumi e sicurezza: da oggi si può grazie all'AIPO
Nei periodi caldi, chi frequenta torrenti e fiumi, in particolare il Po, può incorrere in gravi pericoli: piene improvvise, morte per annegamento o danni personali gravi, fenomeni spesso sottovalutati, ma frequenti, come ...
05.07.2024
Aperta una sede dell’Autorità Distrettuale del fiume Po a Rovigo
A Palazzo Celio, che ospiterà il nuovo Ufficio Territoriale, è stato sottoscritto il Protocollo per una immediata partnership operativa con la Regione del Veneto e la Provincia stessa Autorità di Bacino Distrettuale del ...
12.01.2024
Rischio idraulico sul Tagliamento, esperti e istituzioni a confronto
"Sicurezza: 60 anni di studi". E' il titolo dell'iniziativa che si terrà lunedì 12 giugno alle 20 nel municipio di San Michele al Tagliamento Fare il punto sulle attuali condizioni degli argini del fiume Tagliamento, ...
12.06.2023
Ordina per:
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516