Cerca
Scopri tutti gli eventi
Ascolta
LEGGI
Addio a Luca Biasini, artigiano di 48 anni stroncato da un infarto fulminante
Un improvviso malore ha portato via la vita di Luca Biasini, 48 anni, artigiano molto conosciuto e stimato a Sant’Andrea di Barbarana, frazione di San Biagio di Callalta. L’uomo è stato colto da un infarto fulminante nella serata di venerdì scorso, ...
23.10.2025
Fortenebra 4: il lato creativo della paura torna a Forte Marghera per Halloween
Domenica 26 ottobre 2025, dalle 15.00 alle 19.00, Forte Marghera si trasformerà in un teatro dell’immaginazione e del brivido con la quarta edizione di “Fortenebra”, l’evento più “creativamente spaventoso” dell’autunno veneziano. L’iniziativa è ...
Il giovane padovano Antonio Mazzanti è in tutte le librerie con "Nebbia"
S’intitola Nebbia il libro d’esordio del giovane poeta Antonio Mazzanti, che a soli 22 anni è approdato sugli scaffali delle librerie di tutta Italia e negli store online. Originario di Cadoneghe, Mazzanti ha vissuto tra il Veneto e Roma, dove ...
Cadoneghe, i ragazzi di via Bordin tornano a scaldare l'autunno
Anche quest’anno, la stagione autunnale profumerà di biscotti grazie ai ragazzi della Cooperativa Sociale Francesco d’Assisi Onlus di via Bordin. Una realtà che da sempre contribuisce a rendere il territorio di Cadoneghe più inclusivo, ...
Limena. Inaugurata la nuova mensa della scuola primaria “Francesco Petrarca”
È stata inaugurata la nuova mensa della scuola primaria “Francesco Petrarca”. “La nuova mensa – spiega il sindaco Stefano Tonazzo – è stata realizzata in circa venti mesi, un’opera ad alta efficienza energetica, funzionale e ...
Elettrici, moderni e costosi: cosa c’è dietro il piano mobilità di Rovigo
A Rovigo si sta concretizzando una vera e propria rivoluzione nella mobilità urbana. Grazie a un investimento di 14,6 milioni di euro, finanziati attraverso il PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) e il Piano ...
Porto Tolle celebra i 50 anni del volontario Gianfranco Marangon
PORTO TOLLE – L’Amministrazione Comunale ha voluto rendere omaggio a uno dei volti più autentici del volontariato polesano: Gianfranco Marangon, storico donatore e anima instancabile della FIDAS, che quest’anno ...
22.10.2025
Pettorazza Grimani, in marcia per la salute
Pettorazza Grimani – Sport, prevenzione e sicurezza hanno caratterizzato le ultime settimane a Pettorazza Grimani, con appuntamenti rivolti ai cittadini e alla comunità, valorizzando volontariato, cultura ...
Grave incendio lungo la A13, all'altezza del casello di Padova Sud
Ci segnalano che da pochi minuti si è sviluppato un grave incendio lungo la A13, all'altezza di Padova Sud. Molte le auto già incolonnate, soccorsi in arrivo +++ NOTIZIA IN AGGIORNAMENTO+++
Vigodarzere. In Consiglio scoppia il caso della delega revocata
L'ultima seduta del Consiglio comunale di Vigodarzere è stata segnata da un colpo di scena inatteso. Il consigliere di maggioranza, Mario Paoletta, ha rotto il silenzio riguardo alla revoca della sua ...
Cinquant’anni di impegno e generosità: Gianfranco Marangon festeggia mezzo secolo con FIDAS Polesana
Un traguardo che merita applausi e riconoscimenti. Gianfranco Marangon, volontario storico di FIDAS Polesana, ha festeggiato i suoi 50 anni di dedizione all’associazione proprio negli anni del ...
Padova rafforza la sicurezza dei locali pubblici con un nuovo protocollo condiviso tra Prefettura e associazioni di categoria
Un passo avanti per la sicurezza dei locali pubblici del Veneto: questa mattina, presso la Prefettura di Padova, il Prefetto Giuseppe Forlenza ha siglato un importante protocollo con i ...
Autunno tempo di radicchio: tutto quello che devi sapere sul famoso radicchio precoce veneto
“Ecco un erbaggio che è un fiore. Treviso va altera di questo magnifico ortaggio … Se lo guardi, è un sorriso. Se lo mangi, è un paradiso: il radicchio di Treviso!”. Ebbene sì, il ...
Ordina per:
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516