Cerca
Scopri tutti gli eventi
Ascolta
LEGGI
Valdegamberi: "Difendiamo il Prosecco e la Valpolicella, stop all’ipocrisia sui pesticidi"
«Basta demonizzare il Prosecco e il Valpolicella: così si danneggiano i nostri agricoltori e si favoriscono prodotti esteri trattati con pesticidi vietati in Europa». È il duro commento del consigliere regionale Stefano Valdegamberi (Gruppo Misto) ...
03.09.2025
Contro il Prosecco e la Valpolicella: Valdegamberi denuncia il paradosso delle importazioni di prodotti trattati con pesticidi vietati in Europa
“È assurdo attaccare le nostre produzioni, come il Prosecco delle colline di Conegliano e Valdobbiadene o la Valpolicella della provincia di Verona, mentre importiamo alimenti trattati con pesticidi vietati da anni in Europa. Un paradosso che ...
02.09.2025
Vinitaly 2025: Ottimi segnali per il settore vitivinicolo veneto, cresce produzione e occupazione
Un’annata 2024 che sorride al settore vitivinicolo veneto: produzione di uve in crescita, incremento degli occupati, e un significativo aumento dell’export. Dati che confermano l'importanza strategica di questa filiera per l’economia ...
03.04.2025
Stati Generali dell'Uva in Veneto: Agronomi e Forestali in prima linea per la sostenibilità della viticoltura di fronte ai cambiamenti climatici
La Federazione degli Agronomi e Forestali del Veneto promuove gli "Stati Generali dell'uva", concentrandosi su pratiche agricole e sostenibilità ambientale. In Veneto, oltre 26.000 aziende si dedicano alla coltivazione dell'uva e ...
23.02.2025
Stati Generali dell'Uva in Veneto: il ruolo fondamentale dell'agronomo
Il cambiamento climatico sta mettendo a dura prova la viticoltura veneta. Tra siccità, eventi meteorologici estremi e problematiche fitosanitarie, le oltre 26mila aziende che operano nel settore devono affrontare sfide sempre ...
21.02.2025
Agricoltura, flavescenza della vite: la Regione Veneto stanzia quasi 1,5 milioni di euro per le imprese agricole colpite
La Regione Veneto ha stanziato quasi 1,5 milioni di euro per supportare le imprese agricole colpite dalla flavescenza dorata della vite, una grave malattia che provoca infezioni epidemiche, trasmessa attraverso insetti ...
02.01.2025
Previsioni vendemmiali 2024 in Veneto: sfide e aspettative per i viticoltori
L'annata vitivinicola 2024 in Veneto si preannuncia complessa e ricca di sfide per i viticoltori. Dopo un 2022 segnato dalla siccità e un 2023 caratterizzato da abbondanti precipitazioni e grandinate, anche quest'anno ...
23.08.2024
Ordina per:
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516