Scopri tutti gli eventi
Giornata della memoria
20.01.2025 - 15:41
Un progetto che parte dalle scuole per coinvolgere tutta la cittadinanza, questa è l'idea lanciata dall'amministrazione comunale di Piazzola sul Brenta per onorare la giornata della Memoria, come spiega il vicesindaco Cristina Cavinato.
"La particolarità di questa iniziativa è quella di creare un grande impatto con la quotidianità dei cittadini di Piazzola", rincara Vincenzo Gottardo, consigliere provinciale alla cultura. La speranza è quella di stimolare alla riflessione tutti i passanti che incroceranno gli sguardi delle sagome nella vita di tutti i giorni, andando al lavoro o tornando da scuola, facendo la spesa o passeggiando per la città, per ricordare che la libertà che viviamo non deve essere data per scontata.
Alessandra Callegari, assessore alla cultura, ha invece voluto sottolineare il legame tra la Giornata della Memoria, celebrata il 27 gennaio, e il Giorno del Ricordo del 10 febbraio, perché tutti gli orrori del passato vanno ricordati. Il 7 febbraio si terrà infatti un evento dedicato alla commemorazione delle foibe. L'assessore ha concluso annunciando che questo periodo di commemorazioni e cordoglio si concluderà con un concerto per la pace che si terrà proprio nel comune dell'Alta Padovana.
In fine, Eva Zin, presidente dell'ANPI di Piazzola, ha spiegato che Liliana Segre, a cui il comune ha recentemente conferito la cittadinanza onoraria, deve essere considerata la vera artefice del progetto, mentre l'elemento artistico è ispirato da un'iniziativa simile del comune di Vigodarzere. La presidente ha salutato i nostri microfoni con l'augurio che la memora storica, grazie a questa iniziativa ma anche alla sensibilità della popolazione, smetta di essere tale e torni ad essere memoria viva.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516