Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cronaca

Maltempo nel Trevigiano: 40 interventi dei Vigili del Fuoco per alberi caduti e allagamenti

Forti piogge e vento colpiscono il nord della provincia

Il maltempo che ha colpito il nord della provincia nel primo pomeriggio di oggi, 24 luglio, ha richiesto un’intensa mobilitazione dei Vigili del Fuoco. Sono stati ben 40 gli interventi effettuati per fronteggiare i numerosi danni causati da pioggia intensa, raffiche di vento e allagamenti.

Trentacinque pompieri sono stati impegnati nelle operazioni, provenienti dalle sedi di Conegliano, Vittorio Veneto, Montebelluna, Motta di Livenza, Asolo e Gaiarine, con il supporto di unità arrivate anche da Venezia e Padova. Le squadre hanno lavorato utilizzando idrovore e motopompe per prosciugare locali invasi dall’acqua e rimuovere alberi caduti su strade e abitazioni.

Tra i comuni più colpiti figurano Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano, dove i danni sono stati particolarmente significativi. A Pieve di Soligo, il fiume Soligo è esondato, creando ulteriori criticità.

Pesanti anche i disagi alla circolazione: la linea ferroviaria tra Conegliano e Pordenone è stata temporaneamente interrotta a causa della caduta di un albero sui binari. La situazione è ora in fase di progressiva normalizzazione, ma le squadre restano operative per fronteggiare eventuali nuove emergenze.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione