L’assessore regionale Francesco Calzavara, annuncia il percorso di ammodernamento e certificazione delle infrastrutture digitali regionali del Veneto
Questo progetto, nell’ambito dell’Agenda Digitale 2025, mira a garantire una maggiore sicurezza informatica per la tutela delle reti e dei sistemi informativi. La Regione del Veneto intende qualificare i propri data center per gestire dati ordinari e critici dei cittadini veneti, come quelli sanitari, adottando sistemi digitali più sicuri e certificati riconosciuti dall’Agenzia per la Cybersicurezza nazionale.
Il Data Center Regionale del Veneto consegue la certificazione ISO 9001
Il Data Center Regionale del Veneto, l’infrastruttura che ospita i dati e fornisce servizi a tutti i cittadini, sta intraprendendo il percorso di qualificazione stabilito dall’Agenzia Nazionale per la Cybersicurezza. Recentemente, il Data Center ha ottenuto la certificazione ISO 9001 come primo passo verso la qualificazione nazionale dei servizi offerti. Successivamente, entro luglio, verranno ottenute le certificazioni ISO 27001 e ISO 22301, necessarie per raggiungere il secondo livello di qualificazione per i servizi cloud e le infrastrutture. Questo consentirà al Veneto di gestire anche dati e servizi critici, come quelli sanitari, rispettando i requisiti di sicurezza stabiliti dall’Agenzia Nazionale per la Cybersicurezza.
L’assessore Calzavara sottolinea che questo sviluppo rappresenta un’avanguardia nel settore digitale.
Questo successo è stato possibile grazie al lavoro di squadra e al contributo di enti come Veneto Innovazione e CSQA. L’obiettivo della Regione del Veneto è diventare un punto di riferimento nell’ambito del digitale e questo percorso di ammodernamento e certificazione dei data center è un passo significativo verso tale obiettivo.