Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cinema in Veneto

Vinitaly, un'etichetta da red carpet: il Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG ha una nuova veste

Un tributo alla Mostra del Cinema di Venezia con una nuova etichetta che celebra l'eccellenza enologica veneta

Vinitaly, un'etichetta da red carpet: il Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG ha una nuova veste

Luca Zaia

A Verona, durante l'evento Vinitaly, è stata svelata la nuova etichetta che accompagnerà le bottiglie di Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG, protagonista anche quest’anno della Mostra del Cinema di Venezia. L'etichetta, che sarà utilizzata per il secondo anno consecutivo come bollicina ufficiale del Festival, rappresenta un omaggio alle eccellenze del territorio veneto, fondendo elementi simbolici di Venezia con il richiamo all’arte cinematografica.

Il design dell’etichetta presenta una gondola stilizzata in primo piano, con lo skyline di Venezia sullo sfondo. Il contrasto tra i toni dell’oro, del blu e del rosso, che richiama il celebre red carpet della Mostra, celebra le stelle del cinema internazionale, simbolo di un legame sempre più forte tra il territorio e il grande evento culturale.

Durante la presentazione, il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha sottolineato l’importanza della partnership con il Festival: "Il Prosecco DOCG sarà di nuovo protagonista alla Mostra del Cinema di Venezia. Questa collaborazione rappresenta un traguardo importante per il nostro territorio, che ora si affianca alle più grandi bollicine internazionali. Le immagini delle nostre bottiglie e dei calici di Prosecco accompagneranno le star mondiali, offrendo una visibilità unica e promuovendo le bellezze delle colline venete".

L’etichetta, inoltre, sottolinea l’incredibile valore simbolico di un territorio che, attraverso il suo prodotto più celebre, riesce a far conoscere la sua cultura enologica e a portare la propria identità al di là dei confini regionali. Il Prosecco DOCG, infatti, continua a essere l’unica bollicina presente al Festival di Venezia, portando con sé l’anima e i sapori delle colline di Conegliano e Valdobbiadene, che da poco sono stati riconosciuti come Patrimonio dell'Umanità dall’UNESCO.

A fare da ambasciatore del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG anche quest’anno l’attore Giorgio Pasotti, che ha annunciato a Vinitaly un nuovo progetto cinematografico legato alla figura di Eugenio Monti, destinato a far conoscere una grande esperienza sportiva italiana.

In chiusura dell’evento, lo chef Tino Vettorello ha presentato il piatto “L’ostrica in bolla”, che farà parte del menù del ristorante Terrazza Biennale durante il Festival. Un'idea gastronomica che unisce la tradizione veneta alla raffinatezza del Prosecco DOCG, proponendo un’ostrica su crema di limone con gelatina di Prosecco DOCG, salicornia e polvere di lampone. Un connubio perfetto tra cultura, cucina e cinema.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione