Scopri tutti gli eventi
Lavoro
08.04.2025 - 14:51
Speedline di S. Maria di Sala
L’annuncio dell’approvazione del Piano Industriale 2025-2027 per Speedline, l’azienda di S. Maria di Sala (VE), segna un passo cruciale verso il rilancio di uno degli storici leader nella produzione di cerchioni e componenti per il settore automobilistico. Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha ufficializzato oggi il via libera al programma, precedentemente presentato dai Commissari Straordinari della società lo scorso marzo.
Il Piano, che ha già ricevuto un primo parere positivo durante il tavolo nazionale del MIMIT, è stato lodato per la sua qualità a livello industriale, legale ed economico-finanziario. Questa approvazione permette ora di affrontare le problematiche ancora aperte, tra cui la verifica delle responsabilità relative alla gestione precedente da parte del Gruppo Ronal e del fondo Callista. L’obiettivo è recuperare risorse necessarie per rilanciare l'azienda.
Il cuore del piano di rilancio, come sottolineato dai commissari straordinari, è il recupero e lo sviluppo delle storiche relazioni commerciali di Speedline con i principali marchi globali dell'automotive. Ciò comporta una riorganizzazione dell’attività produttiva, con l’intenzione di riportare l’azienda alla sua storica leadership nel settore.
Un aspetto cruciale di questo processo riguarda i 250 dipendenti attualmente in organico. Per garantire che il rilancio avvenga in modo sinergico e che le esigenze dei lavoratori siano adeguatamente considerate, è stato programmato per il 5 maggio un nuovo tavolo regionale. Durante questo incontro, le Parti Sociali, insieme all’Assessorato al Lavoro e all'Unità di crisi aziendali, discuteranno dell’organizzazione delle attività per i prossimi anni, con particolare attenzione alla gestione del personale e alle implicazioni occupazionali.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516