Scopri tutti gli eventi
Conclave 2025
07.05.2025 - 12:35
La Cappella Sistina, Roma
Il Conclave per l'elezione del nuovo Papa è ufficialmente iniziato oggi, con il rito della Missa pro eligendo Romano Pontifice celebrato nella Basilica di San Pietro e seguito da oltre 5.000 fedeli. La porta Santa della basilica è stata chiusa, segnalando l'inizio della solenne elezione del successore di Papa Francesco, il 267esimo pontefice della Chiesa Cattolica.
Nel pomeriggio, alle 16:30, i cardinali elettori hanno giurato e si sono riuniti nella Cappella Sistina per il giuramento di riservatezza, seguiti dal momento solenne dell'extra omnes, quando la porta della Cappella è stata chiusa, sigillando l'inizio delle votazioni.
L'attesa ora si concentra sulla fumata bianca che segnerà l'elezione del nuovo Papa. Gli orari per la previsione delle fumate, in caso di esito negativo, sono fissati per la mattina dopo tra le 10:30 e le 12:00, mentre nel pomeriggio l'attesa si concentrerà intorno alle 17:30 e 19:00.
Il Conclave si svolgerà seguendo rigide normative stabilite dalla Costituzione apostolica Universi Dominici Gregis di Giovanni Paolo II e aggiornate da Benedetto XVI nel 2013. Tra queste, è prevista la massima segretezza riguardo le votazioni e la protezione da qualsiasi forma di comunicazione esterna. Il processo di scrutinio si comporrà di scrutini mattutini e pomeridiani, con il raggiungimento della maggioranza dei due terzi necessaria per l'elezione.
Mentre i cardinali compiono il loro delicato compito sotto la guida dello Spirito Santo, i fedeli e i media seguiranno il Conclave da ogni angolo del mondo, con aggiornamenti in diretta e traduzioni in numerose lingue. La fumata bianca finale, che annuncerà l'elezione, avverrà non prima che il nuovo Papa accetti ufficialmente la sua nomina e si presenti al popolo con il suo nome.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516