Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

L'intervento della Cisl

Berco, la Cisl in difesa dello stabilimento: “Armi necessarie per la difesa del Paese”

Fumarola: “Polemiche etiche non fondate. La vera emergenza è la violenza quotidiana, non la produzione bellica”

Berco di Castelfranco Veneto: otto ore di sciopero per chiedere certezze sul futuro

Berco, Castelfranco Veneto

Nel pieno del dibattito sul futuro dello stabilimento Berco di Castelfranco Veneto, destinato alla dismissione da parte di ThyssenKrupp, interviene la segretaria generale nazionale della Cisl, Daniela Fumarola, in difesa dell’ipotesi di salvataggio dell’impianto da parte dell’azienda friulana Faber, intenzionata a convertire la produzione in componentistica bellica.

«Porsi il problema etico in questo momento non è ragionevole», ha dichiarato Fumarola, spiegando che la priorità è tutelare la filiera industriale e l'occupazione, sottolineando che la produzione di armi è una necessità nell’ambito della difesa nazionale. «Un Paese va anche difeso – ha aggiunto – e in quest’ottica la fabbricazione di armamenti è parte della sua sicurezza. L'uso che se ne fa è un discorso diverso».

Nel suo intervento, la leader sindacale ha richiamato l’importanza di promuovere messaggi di pace, soprattutto nelle scuole, ma ha evidenziato che la violenza vera e quotidiana è un’altra, come quella che si manifesta «nel bullismo, nella mancanza di rispetto, nei crimini commessi per futili motivi».

«È lì che risiede la vera emergenza del nostro tempo», ha concluso Fumarola, spostando il focus dal dibattito sulla produzione bellica alla necessità di affrontare le radici culturali della violenza nella società.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione