Scopri tutti gli eventi
Turismo
09.07.2025 - 11:04
Enoch Soranzo
Il Consiglio regionale del Veneto ha dato il via libera definitivo alla legge che introduce i condhotel, una formula innovativa di ospitalità che combina la gestione alberghiera con alloggi residenziali integrati. L’obiettivo è rilanciare il turismo, rinnovare il patrimonio ricettivo esistente e offrire nuove opportunità di lavoro nel territorio.
Enoch Soranzo, Vicepresidente del Consiglio Regionale e relatore del provvedimento, esprime grande soddisfazione per l’approvazione di una norma attesa da tempo: “Non si tratta solo di una legge, ma di una scelta strategica per modernizzare il turismo veneto, contrastare il degrado e attrarre investimenti. Con questo provvedimento vogliamo restituire vita agli hotel dismessi o obsoleti, migliorare i servizi e rispondere alle esigenze di un turismo sempre più flessibile e dinamico.”
Soranzo sottolinea come il Veneto, leader nazionale per presenze turistiche, avesse bisogno di adeguarsi alle realtà di altre regioni. “La legge non favorisce seconde case speculative, ma punta a un recupero regolato e sostenibile, con un limite del 40% di superficie residenziale, gestione unitaria e regole trasparenti che garantiscono serietà. L’obiettivo è creare lavoro vero, sia nell’edilizia per le riqualificazioni sia nell’indotto dei servizi che nasceranno con i nuovi condhotel".
Il provvedimento entrerà in vigore subito dopo la pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Veneto. Nei prossimi sei mesi la Giunta lavorerà ai dettagli attuativi, insieme alla Commissione consiliare. “Un passo responsabile per il futuro del turismo veneto e per i giovani e operatori che vogliono investire in questo settore”, conclude Soranzo.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516