Scopri tutti gli eventi
Scuola
12.09.2025 - 10:30
Flavio Frasson, Presidente di Etra
Il ritorno sui banchi di scuola è sempre un momento speciale, ricco di opportunità per imparare, crescere e condividere esperienze. E anche quest’anno ETRA, la multiutility che promuove la sostenibilità, si fa protagonista in questo contesto, rinnovando il suo impegno a favore dell’ambiente.
Un nuovo anno per sensibilizzare i più giovani
Flavio Frasson, presidente di ETRA, ha sottolineato l’importanza della scuola come luogo di formazione per le nuove generazioni: «La scuola è il primo spazio in cui i ragazzi imparano competenze e valori che influenzeranno il loro futuro. E tra i principi fondamentali da insegnare, la sostenibilità è certamente uno dei più cruciali, per il benessere di tutti, a partire dai nostri figli che sono i protagonisti di questo percorso».
Con l’inizio del nuovo anno scolastico, ETRA vuole sensibilizzare docenti, studenti e famiglie su alcuni comportamenti semplici che possono fare una grande differenza per il nostro pianeta. Ad esempio, recarsi a scuola a piedi, in bicicletta o con il Pedibus è una scelta che aiuta a ridurre l’inquinamento e il traffico, oltre a favorire un po’ di sano movimento prima di una lunga giornata di studio.
Piccoli gesti per un grande impatto
ETRA invita inoltre ad adottare buone pratiche di raccolta differenziata nelle scuole, promuovendo l’educazione ambientale attraverso i suoi programmi, come l’ETRA Academy. «Fare la raccolta differenziata è un gioco da ragazzi, se tutti ci impegniamo. Con pochi accorgimenti, ogni scuola può diventare un modello di sostenibilità», spiega Frasson.
Un altro consiglio riguarda l’acqua: ETRA fornisce acqua potabile di alta qualità in tutte le scuole del territorio, quindi è preferibile portare con sé una borraccia riutilizzabile, riducendo così il consumo di plastica. Non solo l’acqua è fresca e controllata, ma costa anche meno rispetto a quella in bottiglia, contribuendo alla sostenibilità economica e ambientale.
In merito alla merenda, la multiutility suggerisce di optare per uno snack sano e senza sprechi, come un frutto o una fetta di torta fatta in casa, piuttosto che le solite merendine confezionate. Un altro piccolo gesto per ridurre il nostro impatto sull’ambiente.
Riuso e riciclo: un anno scolastico all’insegna della sostenibilità
ETRA invita anche a riflettere sul riuso di oggetti come zaini, biciclette, libri e giocattoli. Se lo zaino usato è ancora in buone condizioni, invece di buttarlo, può essere portato al Centro del Riuso, dove avrà una nuova vita. E non solo: chi partecipa a questa iniziativa riceverà un buono sconto per fare acquisti in modo sostenibile presso le Botteghe del Riuso, promuovendo il ciclo virtuoso del riciclo.
«Questi piccoli gesti quotidiani – conclude Frasson – sono essenziali per insegnare ai ragazzi il rispetto per l’ambiente e la responsabilità. Ogni bambino può fare la sua parte e, insieme, possiamo ottenere grandi risultati. La scuola è il luogo ideale per crescere in questa consapevolezza e per costruire un futuro più sostenibile».
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516