Scopri tutti gli eventi
Esperienze da vivere
27.10.2025 - 13:00
foto @comune di Castelfranco Veneto
Castelfranco Veneto, cuore pulsante della Marca Trevigiana, deve il suo nome e la sua identità al maestoso castello che ne domina la storia. Costruito alla fine del XII secolo, il castello nacque come fortezza difensiva per proteggere la popolazione dalle incursioni dei comuni vicini, in un’epoca segnata da conflitti e rivalità territoriali.

La struttura, a pianta quadrata e circondata da un fossato, conserva ancora oggi le torri angolari che un tempo servivano da avamposti per la sorveglianza e la difesa. Le mura possenti, realizzate in laterizio locale, testimoniano l’abilità costruttiva dei maestri medievali e la necessità di protezione in tempi incerti.
Nel corso dei secoli, il castello ha subito numerose trasformazioni. Divenuto punto nevralgico della vita cittadina, ha ospitato mercati, eventi pubblici e, in epoche più recenti, spazi culturali e mostre. Durante la dominazione veneziana, la fortezza ha mantenuto il suo ruolo strategico, adattandosi alle nuove esigenze militari senza perdere il fascino storico.
-1761565626196.jpg)
Oggi, il Castello di Castelfranco Veneto è non solo un simbolo architettonico, ma anche un centro culturale e turistico. I visitatori possono passeggiare lungo le mura, esplorare le torri e immergersi nella storia di una città che si è sviluppata attorno a questa imponente fortezza, che da secoli osserva e custodisce la comunità.

Con la sua storia millenaria, il castello non è solo memoria del passato: rappresenta l’identità stessa di Castelfranco Veneto, un ponte tra tradizione e modernità, tra difesa militare e cuore culturale della città.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516