Scopri tutti gli eventi
La Festa dei Defunti
01.11.2025 - 08:35
Foto di repertorio
Il 2 novembre in Italia, così come in molte altre parti del mondo, si celebra la Festa dei Defunti, una ricorrenza dedicata alla memoria di chi non è più tra noi. Questa giornata rappresenta un momento di riflessione, rispetto e affetto per i propri cari scomparsi, e ha radici profonde nella tradizione cristiana.
La celebrazione del 2 novembre è strettamente legata alla tradizione cattolica, che dedica il 1° novembre a Ognissanti e il giorno successivo ai defunti. Mentre il giorno di Ognissanti celebra tutti i santi, conosciuti e meno noti, la Festa dei Defunti è un momento più intimo, rivolto a ricordare specificamente i familiari e gli amici che ci hanno lasciato.
L’usanza di commemorare i defunti risale a tempi antichissimi. Già nelle culture pre-cristiane e nelle civiltà antiche, come gli Egizi e i Romani, esistevano riti dedicati ai morti, con l’idea che ricordare i defunti aiutasse a mantenerne viva la memoria e a propiziare la loro pace nell’aldilà.
In Italia, la Festa dei Defunti è accompagnata da varie tradizioni locali:
Oltre all’aspetto religioso, la giornata è un momento di riflessione sulla vita, sul tempo che passa e sull’importanza dei legami affettivi.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516