Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Papa

Il vescovo Tomasi saluta Papa Leone XIV: «Un dono grande per la Chiesa, segno di speranza e guida per il nostro tempo»

Il pastore di Treviso accoglie con emozione l’elezione del nuovo pontefice

Il vescovo Tomasi saluta Papa Leone XIV: «Un dono grande per la Chiesa, segno di speranza e guida per il nostro tempo»

Il Vescovo Tomasi

«Un dono grande, arrivato con sorprendente rapidità»: con queste parole il vescovo di Treviso, monsignor Michele Tomasi, ha accolto l’elezione di Papa Leone XIV, al secolo Robert Francis Prevost, come nuovo pontefice della Chiesa cattolica.

Nel pomeriggio, dopo l’attesa fumata bianca dal comignolo della Cappella Sistina, Tomasi ha espresso tutta la sua gioia per l’arrivo del nuovo successore di Pietro: «Sentivamo la mancanza di una guida, e ora ne riconosciamo la bellezza e il conforto», ha dichiarato, sottolineando l’importanza della figura del Papa come segno di unità e pastore universale.

Riflettendo sul nome scelto dal neo-eletto pontefice, il vescovo ha richiamato due figure significative: frate Leone, l’amico più vicino a san Francesco, e Papa Leone XIII, il promotore della dottrina sociale della Chiesa. «Una scelta ricca di significati e di continuità storica», ha osservato Tomasi.

Particolarmente toccanti, secondo il presule, le prime parole pronunciate da Papa Leone XIV: il saluto “La pace sia con voi”, eco diretto del Risorto. «È stato un richiamo forte alla costruzione di ponti e al cammino condiviso della Chiesa», ha aggiunto, facendo riferimento anche all’importanza ribadita dal pontefice al processo sinodale e al coinvolgimento di tutto il popolo di Dio.

Infine, un pensiero colmo di affetto per Papa Francesco: «Il suo ricordo, espresso con gratitudine dal nuovo Papa, ha toccato profondamente i nostri cuori».

Conclude Tomasi: «Ora cammineremo insieme a Papa Leone XIV. La Chiesa continuerà a farsi serva del Regno di Dio, portando Vangelo e speranza in un tempo che ne ha profondo bisogno».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione