Scopri tutti gli eventi
Cronaca
22.07.2025 - 11:00
Foto di repertorio
Una vasta operazione della Guardia di Finanza di Biella ha portato alla luce un sistema fraudolento su scala nazionale legato ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Trentaquattro persone fisiche e sedici società sono state denunciate con accuse pesanti, che includono associazione per delinquere finalizzata alla truffa aggravata ai danni dello Stato, falso in bilancio e frodi fiscali. Contestualmente, il GIP del Tribunale di Bologna ha disposto il sequestro di beni e somme per un valore complessivo di 3,3 milioni di euro.
L’indagine, coordinata dalla Procura Europea (EPPO) attraverso la sede di Torino, ha smascherato un articolato meccanismo criminale che operava in numerose regioni italiane. Il gruppo faceva leva su professionisti del settore tributario e CAF (centri di assistenza fiscale), utilizzando società fittizie intestate a prestanome inconsapevoli. I bilanci di queste imprese venivano manipolati ad arte per simulare requisiti di solidità economica e ottenere così finanziamenti pubblici e crediti d’imposta per interventi energetici mai realizzati.
Le attività investigative hanno interessato le province di Biella, Bologna, Fermo, Torino, Firenze, Vicenza, Empoli, Verona, Roma, Prato, Pesaro e Perugia, e rivelano l’ampia portata di un fenomeno che ha drenato risorse destinate alla ripartenza economica del Paese e alla transizione ecologica.
Secondo le Fiamme Gialle, i truffatori avevano elaborato un sistema collaudato e professionale, capace di sfruttare le pieghe della normativa per ottenere indebitamente fondi nazionali ed europei. Le società coinvolte risultavano spesso inattive o create ad hoc, e presentavano documentazione falsificata per simulare interventi edilizi e di efficientamento energetico, in realtà mai eseguiti.
L’operazione rappresenta uno dei più significativi interventi degli ultimi mesi contro le frodi legate ai finanziamenti PNRR, un settore ad alto rischio di infiltrazioni criminali, come da tempo denunciato anche a livello europeo.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516